Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Pronostico Francia-Ucraina: analisi, precedenti e focus qualificazione

La sfida tra Francia e Ucraina rappresenta senza dubbio uno degli incontri più attesi nel panorama delle qualificazioni ai prossimi Mondiali. In programma giovedì 13 novembre al celebre Parco dei Principi di Parigi, questo match si presenta come uno snodo cruciale per il futuro delle due nazionali, con in palio la qualificazione diretta alla fase a gironi del torneo che si disputerà tra Messico, Stati Uniti e Canada. L’incontro vede i padroni di casa partire con i favori del pronostico, ma il calcio ha spesso dimostrato che le sorprese sono sempre possibili.

Francia e Ucraina: condizione e motivazioni a confronto

La Francia, guidata dalla stella Kylian Mbappé, si presenta all’appuntamento forte di un percorso quasi impeccabile nel Gruppo D di qualificazione. I transalpini non hanno ancora subito sconfitte nel girone, sebbene abbiano pareggiato 2-2 in trasferta contro l’Islanda. L’unico vero passo falso recente tra le mura amiche risale al 6 settembre 2024, quando l’Italia riuscì nell’impresa di battere la Francia per 3-1 in Nations League allo Stade de France. Da quel momento, la squadra ha dimostrato grande solidità, cedendo solo contro formazioni di altissimo livello come la Croazia e la Spagna.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

L’Ucraina, dal canto suo, arriva alla sfida consapevole che solo una vittoria potrebbe riaccendere le speranze di qualificazione diretta. La squadra allenata da Serhiy Rebrov è chiamata a una vera e propria impresa: non solo dovrà battere la Francia, ma farlo con almeno due gol di scarto, per poi sperare in un esito favorevole nell’ultima giornata. L’andata, terminata con una sconfitta interna per 0-2, complica notevolmente la situazione degli ospiti, che tuttavia si presentano a Parigi determinati a sovvertire i pronostici grazie a compattezza e spirito di sacrificio.

Precedenti tra Francia e Ucraina: quando la storia insegna

Uno degli elementi più affascinanti di questa sfida è il precedente del novembre 2013, quando Francia e Ucraina si affrontarono in uno spareggio per l’accesso al Mondiale 2014. In quell’occasione, l’Ucraina stupì tutti imponendosi 2-0 all’Olimpico di Kiev, grazie ai gol di Zozulya e Yarmolenko. Tuttavia, la reazione francese non si fece attendere: nel ritorno a Saint Denis, la doppietta di Sakho e la rete di Benzema ribaltarono il risultato, permettendo ai Bleus di conquistare la qualificazione con una prova di carattere e determinazione. Questo episodio rimane impresso nella memoria collettiva come esempio di quanto possa essere imprevedibile il calcio internazionale, rendendo la gara di Parigi ancora più carica di significato storico e sportivo.

Il pronostico dei bookmaker: Francia favorita, ma attenzione alle sorprese

I principali bookmaker attribuiscono alla Francia il ruolo di favorita, tenendo conto sia della qualità della rosa sia dei risultati ottenuti nelle ultime stagioni. Tuttavia, la memoria dello spareggio del 2013 e la determinazione dell’Ucraina a giocarsi il tutto per tutto suggeriscono che la partita potrebbe riservare delle sorprese. Gli esperti sottolineano alcuni fattori chiave:

  • La solidità difensiva della Francia, che raramente concede occasioni agli avversari.
  • La necessità dell’Ucraina di adottare un atteggiamento offensivo per ribaltare il risultato dell’andata.
  • Il peso della pressione psicologica, soprattutto per i padroni di casa che non possono permettersi passi falsi.

Sulla base di queste considerazioni, il pronostico pende verso una Francia concentrata e determinata a chiudere il discorso qualificazione davanti al proprio pubblico, ma senza sottovalutare la voglia di riscatto degli ospiti.

In conclusione, Francia-Ucraina si preannuncia come una sfida ricca di emozioni e spunti d’interesse, sia dal punto di vista tecnico che per il suo significato storico. Gli appassionati potranno seguire l’incontro sui principali canali sportivi e, per chi volesse confrontare le proprie previsioni, esistono numerose piattaforme dedicate alle analisi e ai pronostici. Non perderti le ultime analisi: segui la nostra sezione Scommesse per rimanere sempre informato!

Argomenti