La clamorosa guerra tra la Federcalcio spagnola e il Barcellona su Lamine Yamal si arricchisce di un nuovo capitolo. La nazionale ha annunciato oggi l’annullamento della convocazione del giovane talento blaugrana per le partite contro Georgia e Spagna, sostituendolo con Jorge de Frutos del Rayo Vallecano, dopo aver appreso solo ieri sera del trattamento al quale il giocatore è stato sottoposto.
❗️#Yamal sta male, il durissimo comunicato della #Spagna dopo l'intervento https://t.co/7XnhErM1ee
— Corriere dello Sport (@CorSport) November 11, 2025
Secondo il comunicato ufficiale, Yamal avrebbe seguito una terapia di radiofrequenza per la pubalgia, con un periodo di riposo stimato tra 7 e 10 giorni, informazione comunicata dal Barcellona alla nazionale soltanto alle 22.40 di ieri, mentre il ritiro era già iniziato alle 13.
I medici federali non sono stati consultati né avvertiti, generando forte malumore e un duro attacco da parte della Federcalcio spagnola nei confronti del club catalano. La vicenda ha radici recenti: a settembre Yamal aveva giocato in nazionale dopo essere stato sottoposto a infiltrazioni, provocando l’ira di Hansi Flick e uno scontro pubblico con il collega De la Fuente.
A ottobre il fuoriclasse bleugrana era infortunato ma ora, dopo tre gol consecutivi nelle ultime uscite con il Barcellona, il ct spagnolo lo aveva convocato ritenendolo pronto, ma il club ha deciso diversamente, facendo saltare i piani della Nazionale.
Il conflitto tra club e nazionale appare destinato a proseguire, con Yamal al centro di una controversia che mette in luce la delicata gestione della salute dei giocatori non solo nel calcio spagnolo, ma in generale in un panorama internazionale intasato di continui impegni ufficiali.
Leggi anche:
- Serie A, che disastro: non si segna più, i numeri sono impietosi
- Napoli, ora è Conte contro tutti: e qualche big rischia il posto