Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bari-Cesena e Catanzaro-Venezia: statistiche e quote aggiornate

La Serie B 2025/26 entra nel vivo con la sua undicesima giornata, proponendo sfide ad alta intensità e grande interesse statistico. Tra i match più attesi di domenica 2 novembre 2025, alle ore 15:00, spiccano Bari-Cesena allo Stadio San Nicola e Catanzaro-Venezia al Nicola Ceravolo. Due incontri che promettono emozioni, con squadre in cerca di conferme e punti preziosi per i rispettivi obiettivi stagionali.

Analisi e contesto della sfida Bari-Cesena: motivazioni e obiettivi a confronto

Il confronto tra Bari e Cesena mette di fronte due formazioni dalle ambizioni opposte ma accomunate dalla necessità di risultato. I pugliesi, sedicesimi a quota 9 punti dopo 9 giornate, cercano continuità e una risalita che potrebbe allontanarli dalla zona playout. La squadra di Caserta arriva da due vittorie interne consecutive e punta a prolungare la serie positiva in casa, dove ha già raccolto 8 punti. Dall’altra parte, i romagnoli vivono un momento di grande fiducia: terzi in classifica con 20 punti in 10 gare, sono reduci da tre successi consecutivi che li hanno proiettati nella lotta per le prime posizioni. Il Cesena vanta inoltre un rendimento esterno di altissimo livello: 15 punti in 6 trasferte, segno di una notevole solidità lontano dal proprio pubblico. L’attenzione sarà anche sull’arbitraggio di Francesco Fourneau, che vanta una media di 3,5 ammonizioni a partita in questa stagione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche a confronto: andamento, precedenti e forma recente

Le statistiche stagionali e storiche offrono spunti interessanti per leggere la sfida:

  • Bari: 9 punti in 9 partite, 9 gol fatti e 15 subiti (media 1,67 gol incassati a gara), 47,3% di possesso palla, un solo clean sheet.
  • Cesena: 20 punti in 10 gare, 16 reti segnate e 12 incassate (1,2 gol subiti a partita), 48,2% possesso, una porta inviolata.
  • Gli ultimi cinque incontri hanno visto il Bari raccogliere 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta), mentre il Cesena ne ha ottenuti 9, grazie a un filotto di tre vittorie consecutive.

Per quanto riguarda i precedenti, il Bari ha invertito la tendenza negativa degli anni scorsi, rimanendo imbattuto in 13 delle ultime 14 sfide con il Cesena (5 vittorie, 8 pareggi). In particolare, i pugliesi hanno vinto le ultime tre partite giocate al San Nicola, segnando 6 reti e concedendone solo una. Il Cesena, però, arriva con il vento in poppa e sogna il poker di successi consecutivi, traguardo che manca dal 2014.

Quote principali per Bari-Cesena: equilibrio nei mercati

Le principali agenzie di scommesse riflettono l’equilibrio della sfida. Secondo le quote di Sisal:

Esito Quota
Vittoria Bari (1) 2.90
Pareggio (X) 3.10
Vittoria Cesena (2) 2.50

Il Cesena parte leggermente favorito, ma il successo dei padroni di casa viene comunque considerato probabile. Il pareggio è ritenuto il risultato meno probabile dai quotisti, segnalando un match aperto a qualsiasi esito.

Curiosità numeriche e tendenze: protagonisti e record

Alcuni dati e curiosità arricchiscono la lettura della partita:

  • Il Bari non vince due gare consecutive in campionato da novembre 2024 e potrebbe farlo ora dopo l’1-0 al Mantova.
  • I pugliesi puntano anche a tre successi interni di fila, evento che non si verifica dal 2018.
  • Il Cesena ha raccolto 15 punti in 6 trasferte, confermando una grande efficacia lontano da casa.
  • Mehdi Dorval è vicino a raggiungere le 100 presenze in Serie B e ha già segnato un gol decisivo contro il Cesena nella passata stagione.
  • Cristian Shpendi, miglior marcatore romagnolo (4 gol), arriva da due partite a segno e punta a una nuova serie realizzativa.

Non meno interessante la sfida tra Catanzaro e Venezia: i calabresi sono dodicesimi con 12 punti (11 reti fatte, 10 subite), mentre i veneti occupano il quinto posto con 16 punti (16 gol fatti, 9 subiti). Il Catanzaro vanta una tradizione favorevole contro i lagunari in casa, avendo vinto tutti i precedenti successi in Serie B tra le mura amiche. Il Venezia cerca invece la prima doppietta di successi stagionale ma non vince fuori casa da 7 trasferte. Da segnalare il duello tra Pietro Iemmello, che ha segnato quattro volte al Venezia al Ceravolo, e John Yeboah, protagonista con 2 gol e 2 assist nelle ultime quattro gare.

La giornata si preannuncia intensa, con due sfide che oltre a offrire spunti tecnici e tattici, presentano dati e statistiche in grado di fornire chiavi di lettura aggiuntive sia agli appassionati che agli addetti ai lavori. L’equilibrio nei precedenti e nelle quote promette partite combattute fino all’ultimo minuto.

Argomenti