La scomparsa dell’uomo è stata segnalata dai familiari nella serata di ieri, dopo che l’uomo non aveva fatto ritorno da un’escursione pianificata. L’itinerario, seppur impegnativo, era ben conosciuto dall’escursionista, considerato un esperto dei sentieri della zona. Le prime ricerche sono state ostacolate dal calare della notte e dalle difficili condizioni meteorologiche, impedendo ai soccorsi di proseguire immediatamente con le operazioni di recupero. Poi è arrivata la tragica notizia.

Trovato senza vita l’escursionista disperso sul Monte Matto
Si è conclusa nel peggiore dei modi la vicenda dell’escursionista scomparso nella zona del Monte Matto, nel comune di Valdieri, provincia di Cuneo. L’uomo, Walter Bosio, 43 anni, residente a Villanova Mondovì e padre di tre figlie, è stato trovato privo di vita sul versante nord del Passo di Cabrera. Le squadre di soccorso, impegnate nelle ricerche dalla giornata precedente, hanno individuato il corpo in un’area caratterizzata da forti pendenze e condizioni insidiose.

La dinamica della tragedia
Dopo una notte caratterizzata da difficili condizioni meteorologiche, l’intervento dei soccorritori è ripreso all’alba, con la partecipazione di vigili del fuoco, Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ed elisoccorso regionale. Proprio l’elicottero dei vigili del fuoco ha individuato il corpo di Bosio, precipitato probabilmente a causa del ghiaccio presente sul terreno, situazione che avrebbe reso il percorso particolarmente pericoloso.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva