x

x

Vai al contenuto

Jannik Sinner supera De Minaur e vola in finale all’ATP 500 di Vienna

sinner

Jannik Sinner avanza in modo autorevole nel circuito ATP e conquista l’accesso alla finale del prestigioso ATP 500 di Vienna. L’italiano, prima testa di serie del torneo, ha prevalso con determinazione sull’australiano Alex de Minaur durante la semifinale disputata oggi.

Risultato netto: Sinner si impone in due set

Sinner ha chiuso l’incontro con un risultato di 6-3, 6-4, mostrando solidità e un livello di gioco elevato. La sua prova ha confermato lo stato di forma e la superiorità tecnica rispetto a De Minaur, che non è riuscito a contrastare l’efficacia delle giocate dell’azzurro.

Una partita meno equilibrata del previsto

La semifinale tra Sinner e De Minaur si è rivelata meno equilibrata del previsto. L’italiano ha imposto subito un ritmo alto, sfruttando le condizioni della superficie indoor a Vienna. Nel primo set, Sinner ha ottenuto il break decisivo grazie a una pressione costante e a colpi potenti da fondo campo. De Minaur ha risposto con rapidità e determinazione, ma Sinner ha mantenuto il servizio con sicurezza, chiudendo il set in 44 minuti.

Italy’s Jannik Sinner reacts after winning against Australia’s Alex de Minaur during the men’s semi-final singles match at the ATP Vienna Open tennis tournament in Vienna, Austria, on October 25, 2025. (Photo by MAX SLOVENCIK / APA / AFP) / Austria OUT (Photo by MAX SLOVENCIK/APA/AFP via Getty Images)

Gestione del secondo set e reazione di De Minaur

Anche nel secondo set, Sinner ha mantenuto il controllo del gioco. Dopo una fase iniziale equilibrata, l’italiano ha accelerato, ottenendo il break. Nonostante un contro-break dell’australiano, Sinner ha ristabilito il vantaggio con un ulteriore break, chiudendo la partita con il punteggio di 6-4. Questa prestazione evidenzia la superiorità tecnica e mentale di Sinner in questa fase del torneo.

Sinner, “rischio” derby italiano in finale

In finale, Sinner affronterà il vincente tra Lorenzo Musetti e il tedesco Alexander Zverev. L’altra semifinale si preannuncia combattuta, con Musetti che ha già superato avversari di rilievo e Zverev che si conferma tra i giocatori più quotati. L’eventuale presenza di due italiani in finale rappresenterebbe un risultato di rilievo per il tennis azzurro. Sinner si prepara ora all’atto conclusivo, con l’obiettivo di conquistare il titolo e rafforzare la propria posizione ai vertici del circuito internazionale.

Leggi anche:

Argomenti