Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Statistiche e quote MotoGP Sepang: Acosta e Fernández protagonisti

MotoGP torna protagonista con il Gran Premio della Malesia, in programma nel suggestivo scenario di Sepang. L’appuntamento asiatico si svolgerà in un clima tipicamente torrido e umido, rappresentando una delle sfide più impegnative del calendario. Venerdì si sono disputate le prime sessioni di prove libere e pre-qualifiche, decisive per determinare gli accessi diretti alla Q2. Il fine settimana si preannuncia ricco di spunti statistici e quote interessanti, con diversi piloti pronti a confermare il proprio momento di forma e altri desiderosi di riscattarsi dopo weekend complicati.

Acosta e KTM brillano nelle prove: la cronaca del venerdì malese

Il venerdì del GP della Malesia ha visto il giovane talento spagnolo Pedro Acosta imporsi come il più veloce, nonostante due cadute nel corso delle sessioni. Dopo una FP1 condizionata dalla pioggia e da un decimo posto, Acosta è riuscito a trovare il miglior tempo nella pre-qualifica, grazie anche a un importante lavoro del box e a modifiche tecniche sulla sua KTM. Il suo 1’57″559 ha garantito l’accesso diretto alla Q2 e rilanciato le ambizioni sue e del team, in una stagione altalenante ma in progressivo miglioramento.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Dietro di lui, spiccano le moto giapponesi: Honda si è piazzata seconda e quarta con Johann Zarco e Joan Mir, mentre Yamaha ha portato tre moto tra le prime dieci, grazie a Jack Miller, Fabio Quartararo e Alex Rins. La prima Ducati è quella di Fabio Di Giannantonio in sesta posizione. Tra i big, Francesco Bagnaia e le Aprilia dovranno passare dalla Q1, segno di una giornata complicata per i favoriti della vigilia.
La sessione è stata resa ancora più incerta dalla pioggia intermittente, che ha complicato la gestione delle gomme e dei time attack, ma ha anche favorito colpi di scena e distacchi contenuti tra i protagonisti.

Statistiche a confronto: forma recente e risultati dei protagonisti

Il Gran Premio della Malesia arriva dopo un periodo ricco di sorprese e risultati inattesi. Di seguito alcuni dati chiave:

  • Raúl Fernández ha vinto la gara precedente a Phillip Island, portando all’esordio il Team Trackhouse Aprilia sul gradino più alto del podio e diventando il settimo vincitore diverso della stagione.
  • Pedro Acosta si conferma tra i piloti più veloci e costanti, nonostante alcune difficoltà di gestione e una KTM altalenante nel corso dell’anno.
  • Ducati fatica rispetto alle ultime gare, con Bagnaia solo 12° nelle prove e costretto alla Q1.
  • Aprilia celebra la 300ª vittoria nel motorsport e schiera un pacchetto tecnico sempre più competitivo, affidato a Fernández e Marco Bezzecchi.

Il circuito di Sepang premia la costanza e la gestione degli pneumatici, aspetto su cui diversi piloti, tra cui Acosta, stanno lavorando per colmare il gap dai leader.

Quote principali e mercati: equilibrio e incertezza tra i favoriti

Le quote dei bookmaker per il Gran Premio della Malesia riflettono l’equilibrio emerso nelle recenti gare. Se Acosta viene visto come uno dei principali candidati alla vittoria, anche grazie al miglior tempo nelle libere, non mancano outsider di rilievo come Fernández, reduce dal successo australiano, e i piloti ufficiali di Yamaha e Honda che si sono dimostrati competitivi in tutte le condizioni.

La situazione delle Ducati appare più incerta: l’assenza di Marc Márquez e le difficoltà di Bagnaia e Bezzecchi hanno fatto oscillare le quote, lasciando spazio a possibili sorprese tra i piazzamenti.

Tendenze e curiosità numeriche: chi sorprende e chi delude

Alcune tendenze e curiosità emergono dai dati delle libere e dal recente passato:

  • Acosta ha mostrato una crescita significativa nella gestione delle gare, pur restando alla ricerca della prima vittoria in MotoGP.
  • Le moto giapponesi hanno piazzato ben cinque piloti nella top ten delle libere, segno di una ritrovata competitività.
  • Fernández ha portato l’Aprilia sul podio per la seconda volta stagionale, evidenziando la solidità del progetto tecnico.
  • Ben sei piloti italiani dovranno passare dalla Q1, tra cui alcuni dei favoriti come Bagnaia e Marini.

L’incertezza meteo e l’elevata umidità di Sepang rappresentano variabili da non sottovalutare, sia per la tenuta fisica sia per la strategia gomme.

Il Gran Premio della Malesia si preannuncia come una delle gare più equilibrate e imprevedibili della stagione. Le statistiche, i risultati delle prove e le quote dei bookmaker confermano l’estrema incertezza di questo appuntamento, con tanti piloti in grado di giocarsi il successo e il podio. Sarà fondamentale la gestione della pressione e delle condizioni climatiche per emergere in un contesto così competitivo.

Argomenti