x

x

Vai al contenuto

Nubifragio in Italia, scuole chiuse oggi per maltempo: allagamenti e persone bloccate

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta nella notte sul nord della Toscana, colpendo in modo particolare le aree di Carrara e Massa. Le precipitazioni intense e rapide hanno causato allagamenti, strade trasformate in fiumi d’acqua, e il conseguente intervento dei soccorritori. Per motivi precauzionali, i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole e la sospensione di molte attività pubbliche.

Decisione anticipata: ordinanza urgente e scuole chiuse

Alle prime luci dell’alba, la sindaca di Carrara, Serena Arrighi, ha firmato un’ordinanza con cui ha disposto che tutte le scuole, pubbliche e private, restino chiuse per l’intera giornata. Sono state sospese anche le attività connesse: trasporto scolastico, manifestazioni all’aperto, parchi, musei, impianti sportivi e aree pubbliche.

Anche il sindaco di Massa, Francesco Persiani, ha adottato misure analoghe, anticipando la sospensione delle lezioni per via del fronte perturbato che si sposta dal mare verso l’entroterra.

Allagamenti diffusi e un salvataggio in località Fossone

Numerosi quartieri della città sono rimasti invasi dall’acqua. In Fossone, un canale ha straripato e una famiglia è rimasta bloccata in casa. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per il salvataggio.

Le infrastrutture stradali risultano compromesse in più punti: sottopassi allagati, tombini ostruiti, strade interrotte. Le squadre della protezione civile lavorano senza sosta con le idrovore per alleggerire i punti critici. 

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti