
L’ATP 500 di Vienna torna protagonista dal 20 al 26 ottobre presso la Weiner Stadthalle, portando in scena alcuni dei migliori tennisti del mondo. Il torneo austriaco, giunto alla sua 47esima edizione, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario indoor, con un montepremi complessivo di 2,4 milioni di euro. Tra i protagonisti più attesi spiccano anche i nostri Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, pronti a sfidare una concorrenza di altissimo livello.
Un torneo di grande tradizione: storia e partecipanti di prestigio
L’ATP Vienna vanta una lunga storia iniziata nel 1974 e ha visto trionfare grandi nomi del tennis mondiale. Il record di vittorie appartiene all’americano Brian Gottfried, capace di imporsi quattro volte negli anni ’80. Per l’Italia, l’unico successo è stato firmato da Sinner nel 2023, mentre Lorenzo Sonego si è fermato in finale nel 2020. L’ultima edizione ha visto il britannico Jack Draper superare in due set Karen Khachanov.Alcuni dati storici rilevanti:
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- 47esima edizione del torneo
- Superficie: indoor carpet
- Montepremi: 2,4 milioni di euro
- Record di successi: Gottfried (4 titoli)
- Ultimo vincitore italiano: Sinner (2023)
Il tabellone di quest’anno presenta ben 4 giocatori tra i primi 10 al mondo e altrettanti tra i primi 20, a conferma del livello della competizione. Oltre a Sinner, spiccano nomi come Alexander Zverev, Alex De Minaur, Karen Khachanov, Daniil Medvedev, Andrey Rublev, Alexander Bublik e Lorenzo Musetti. Assenti per forfait Grigor Dimitrov e Tommy Paul, sostituiti da Nuno Borges e Daniel Altmaier.
Confronto tra i principali favoriti: forma e rendimento recente
L’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori si concentra naturalmente su Jannik Sinner, numero uno del seeding, reduce da grandi prestazioni nel circuito e favorito anche grazie al recente successo al Six Kings Slam di Riyad. Accanto a lui, rivali di spessore come Zverev e Medvedev proveranno a contendere il titolo, mentre outsider come Musetti, De Minaur e Rublev cercheranno di sorprendere.Stato di forma attuale dei principali protagonisti:
- Sinner: vittoria a Vienna nel 2023, ottimi risultati nelle ultime settimane
- Zverev: stabilmente tra i primi 10, semifinale nell’ultimo Masters 1000
- Medvedev: esperienza e solidità nei tornei indoor
- Musetti: promettente inizio di stagione, in cerca di conferme
La presenza di così tanti top player aumenta l’incertezza e l’interesse intorno ai match, rendendo il torneo imprevedibile e ricco di spunti statistici.
Quote principali dei bookmaker e mercati più seguiti
Le quote dei principali bookmaker riflettono l’equilibrio e la competitività del torneo. Sinner parte da favorito, seguito da Zverev e Medvedev, ma anche altri giocatori come Khachanov, Rublev e De Minaur presentano quote interessanti per la vittoria finale.Ecco come si presentano indicativamente le quote pre-torneo per la vittoria:
Giocatore | Quota Vincente |
---|---|
Jannik Sinner | 3.00 |
Alexander Zverev | 4.00 |
Daniil Medvedev | 5.00 |
Andrey Rublev | 7.00 |
Alex De Minaur | 8.00 |
Oltre al mercato del vincente, sono molto seguiti anche quelli relativi ai set, ai game totali e alle performance individuali, con aggiornamenti in tempo reale disponibili sulle principali piattaforme di betting.
Tendenze e curiosità numeriche dell’ATP 500 Vienna
La superficie indoor carpet della Weiner Stadthalle favorisce spesso i giocatori dotati di grande servizio e rapidità negli scambi. Nelle ultime edizioni si è registrato un trend di partite concluse in due set, mentre il tasso di tie-break si mantiene elevato, a testimonianza dell’equilibrio tra i contendenti.Statistiche e curiosità:
- Sinner è l’unico italiano ad aver vinto il torneo
- Negli ultimi 10 anni, 7 vincitori diversi
- Il torneo si disputa sempre nella seconda metà di ottobre
- Rendimento elevato per i top 10, ma spesso sorprese da outsider
Questi dati contribuiscono a rendere l’evento austriaco uno dei più seguiti e analizzati dagli appassionati di tennis e dagli operatori del settore.
In sintesi, l’ATP 500 di Vienna si conferma come uno dei tornei indoor più prestigiosi, con una partecipazione di assoluto livello e dati statistici che evidenziano equilibrio e competitività. Le quote aggiornate e le tendenze numeriche offrono ulteriori spunti di interesse per seguire da vicino ogni match e comprendere le dinamiche in campo.