
Capo Verde andrà ai Mondiali. Anche il calcio miliardario ed eccessivo a volte regala favole incredibili. In questo caso, un risultato storico per il calcio africano e mondiale: l’arcipelago di dieci isole (che, per capire le dimensioni dell’impresa, ha una popolazione che conta poco più di un terzo di abitanti rispetto alla sola città di Milano) si qualifica per la prima volta alla fase finale dei Mondiali.
Un arcipelago nell’Atlantico composto da 10 isole vulcaniche e solo 500mila abitanti: Capo Verde per la prima volta ai Mondiali!
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) October 13, 2025
Lì sì che gli oratori funzionano bene. pic.twitter.com/xPNQk2kKjh
L’impresa è stata realizzata grazie al netto 3-0 nella partita con eSwatini, con il primo gol firmato dall’ex Hellas Verona Rocha Livramento, che ha aperto la strada al trionfo. L’arcipelago atlantico, formato per l’appunto da dieci isole popolate da appena 500.000 abitanti, ha superato un girone che sulla carta sembrava proibitivo, con avversarie come Camerun, Angola, Libia, Mauritius.
Ma la nazionale di Praia ha fatto il miracolo e ha ribaltato tutti i pronostici, chiudendo in testa il Gruppo D e lasciando i Leoni Indomabili a quattro punti di distanza: il Camerun sarà così costretto a disputare i playoff africani di qualificazione.
Dopo un primo tempo in cui la tensione si è fatta sentire e che si è chiuso sullo 0-0, al 48’ è arrivato il guizzo di Rocha Livramento, oggi in prestito al Casa Pia in Portogallo: un destro che ha sbloccato la gara e infiammato lo stadio di Praia.
Il 25enne ex Verona era già stato decisivo contro il Camerun, firmando la rete che aveva spostato gli equilibri del girone. Dieci minuti più tardi Willy Semedo ha raddoppiato, mentre in pieno recupero Stopira ha chiuso i conti con il 3-0 che ha consegnato ai capoverdiani una qualificazione storica, inattesa e meritata.
Con il Camerun fermato sullo 0-0 in casa dall’Angola, ai capoverdiani sarebbe bastato anche un pareggio per conservare i due punti di vantaggio. Ora la nazionale di Rigobert Song dovrà passare dai playoff africani, in programma dal 13 al 16 novembre in Marocco, dove si affronteranno le quattro migliori seconde.
Capo Verde, un trionfo straordinario
In caso di successo, i camerunesi dovranno poi giocarsi l’ultima possibilità nei playoff intercontinentali del marzo 2026, dove sono già certe della presenza Nuova Caledonia e Bolivia, con Giamaica, Honduras, Panama e una squadra asiatica (tra Iraq, Arabia Saudita, Emirati, Qatar o Oman) ancora in corsa.
Per Capo Verde, invece, è un vero trionfo: un sogno diventato realtà grazie a un gruppo che ha saputo unire orgoglio, talento e un pizzico di incoscienza. Rocha Livramento e compagni entrano così nella storia del calcio africano, regalando al piccolo arcipelago atlantico la sua prima, indimenticabile avventura mondiale. E sulle dieci isole è festa grande.
Leggi anche:
- Italia, lo show di Gattuso: “Io ero il più scarso… i play off vanno raggiunti”
- Juventus, che botta per Tudor: Bremer si deve operare di nuovo, quanto starà fuori