x

x

Vai al contenuto

Gelato richiamato dal commercio, l’allerta del Ministero: fate attenzione

Gelato richiamato dal commercio, l’allerta del Ministero: fate attenzione – Sembrava un normale gelato da gustare dopo cena, uno di quei dessert che riempiono i freezer dei supermercati e finiscono sulle tavole delle famiglie italiane. Invece, dietro la confezione colorata, si nascondeva un errore potenzialmente pericoloso: un lotto di gelato Consilia è stato richiamato dal mercato per rischio allergeni, a causa di una non corrispondenza tra contenuto e contenitore. L’allerta è arrivata dal Ministero della Salute, attraverso il portale ufficiale dedicato ai richiami alimentari.

L’allerta del Ministero della Salute

Il richiamo è stato pubblicato il 10 ottobre 2025 e riguarda il gelato a marchio Consilia, venduto in vaschette da un chilogrammo con tre gusti. Secondo quanto comunicato dal Ministero, il ritiro del prodotto è scattato in via precauzionale a causa di un errore di etichettatura che potrebbe esporre i consumatori allergici a rischi anche gravi. In pratica, alcune confezioni potrebbero contenere un prodotto diverso da quello indicato sull’etichetta, con ingredienti non segnalati e quindi potenzialmente pericolosi per chi soffre di allergie alimentari.

I dettagli del lotto richiamato

Il lotto coinvolto nel richiamo è il TE5139 TR, con data di scadenza 31 maggio 2027. Il prodotto è stato realizzato dall’azienda Eskigel s.r.l. nello stabilimento di Terni per conto di SUN Soc. Cons. a r.l., titolare del marchio Consilia. Come spiegato nella nota ufficiale, l’errore riguarda la discordanza tra vaschetta e coperchio: “Il coperchio riporta correttamente il contenuto del prodotto Vaniglia, Nocciola e Cacao, mentre la vaschetta fa riferimento ai gusti Fragola, Limone e Pesca”. Una differenza che può sembrare banale ma che, in caso di allergie, può rappresentare un rischio serio per la salute.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti