Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e quote aggiornate: Celtic-Braga, Celta Vigo-PAOK

Il secondo turno della fase a gironi dell’UEFA Europa League 2025-2026 propone sfide di grande interesse, con particolare attenzione ai match tra Celtic e SC Braga e tra Celta Vigo e PAOK. Le partite, programmate per giovedì 2 ottobre, rispettivamente alle 18:45 e alle 21, si svolgeranno in due stadi storici: il Celtic Park di Glasgow e l’Abanca-Balaídos di Vigo. In questo articolo analizziamo le principali statistiche, le quote offerte dai bookmaker e le curiosità numeriche relative a questi incontri chiave del girone.

Analisi delle formazioni e dei protagonisti in campo

Entrambe le sfide vedono le squadre di casa, Celtic e Celta Vigo, partire con un lieve favore dei pronostici grazie al supporto del proprio pubblico e alla solidità dimostrata negli ultimi incontri. Nel match di Glasgow, gli scozzesi, guidati da Rodgers, si affidano al tridente offensivo composto da Daizen Maeda, Tounekti e Iheanacho, con il giapponese Maeda osservato speciale per la sua rapidità e capacità di inserimento. Tuttavia, il SC Braga non è da sottovalutare: la squadra portoghese può contare sull’esperienza di Horta e sulla fisicità di El Ouazzani, elementi già determinanti nelle precedenti sfide europee.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Il Celtic deve fare i conti con alcune assenze: Jota e Johnston sono indisponibili, Trusty in dubbio e Hatate resta da valutare.
  • Nel Braga, invece, le condizioni di Dogeles e Noro sono ancora incerte.

Per quanto riguarda Celta VigoPAOK, i galiziani puntano sulle doti realizzative di Borja Iglesias, già protagonista con una rete da subentrato nella scorsa giornata, e sulla regia di Óscar Mingueza, centrocampista capace di unire qualità e quantità. Da non trascurare l’apporto di Iago Aspas, giocatore simbolo e sempre pericoloso negli ultimi metri, e la vivacità di Bryan Zaragoza nel dribbling.

Statistiche comparative: forma recente e rendimento europeo

Le statistiche delle ultime gare mostrano alcuni trend interessanti per valutare la tenuta delle squadre in questo inizio di stagione europea:

  • Celtic arriva dalla trasferta pareggiata contro l’Hibernian, mentre il Braga ha superato il Feyenoord nella gara inaugurale del gruppo.
  • Celta Vigo cerca riscatto dopo una sconfitta all’esordio, mentre il PAOK ha colto un fondamentale pareggio.

Di seguito una tabella riassuntiva sul rendimento recente delle protagoniste nei rispettivi gironi:

Squadra Ultima partita Risultato Stato forma
Celtic vs Hibernian Pareggio Discreta
Braga vs Feyenoord Vittoria Buona
Celta Vigo vs (non specificato) Sconfitta Da migliorare
PAOK vs (non specificato) Pareggio Regolare

Quote principali e scenario dei bookmaker per i match

Le principali agenzie di scommesse attribuiscono una leggera preferenza alle squadre di casa in entrambi gli incontri.

  • Per CelticBraga, William Hill quota la vittoria del Celtic a 1.95, il pareggio a 3.50 e il successo del Braga a 3.60. Bet365 propone invece 1.91 per il successo degli scozzesi, 3.75 per il pari e 3.70 per l’eventuale colpo esterno dei portoghesi.
  • Nel caso di Celta VigoPAOK, i bookmaker vedono i galiziani nettamente favoriti, anche se le quote dettagliate non sono state riportate con precisione nei dati disponibili.

Queste valutazioni riflettono il peso del fattore campo e la qualità degli organici, ma anche la necessità di punti per continuare a inseguire la qualificazione agli ottavi.

Tendenze e curiosità numeriche: i dati più interessanti

Alcuni dati emergono con particolare evidenza dalle prime giornate della fase a gironi:

  • Borja Iglesias (Celta Vigo) ha segnato nell’ultima apparizione europea, confermando il suo fiuto del gol anche in pochi minuti giocati.
  • Mingueza si distingue per la precisione nei passaggi (56 completati) e per la solidità difensiva (5 tackle vincenti).
  • Nel Celtic, Maeda è chiamato a confermare il suo impatto con la velocità, mentre Tounekti e Iheanacho garantiscono alternative offensive.
  • Per il Braga, Zalazar eccelle nei duelli (8 vinti su 14), mentre El Ouazzani offre fisicità e presenza in area (5 duelli vinti su 9).

Questi indicatori suggeriscono partite aperte, dove le individualità potrebbero fare la differenza, soprattutto nelle fasi decisive del match.

In conclusione, il secondo turno di UEFA Europa League si preannuncia ricco di spunti, tra squadre in cerca di conferme e giocatori pronti a lasciare il segno. Celtic e Celta Vigo partono con un leggero favore secondo i bookmaker, ma la qualità degli avversari rende questi incontri tutt’altro che scontati. Le statistiche e le quote delineano il profilo di match equilibrati, dove ogni dettaglio potrà risultare determinante per il cammino europeo delle formazioni coinvolte.

Argomenti