x

x

Vai al contenuto

Uova ritirate dal commercio per pericolo salmonella, l’allerta del Ministero: marchio e lotto a rischio

Uova ritirate dal commercio per pericolo salmonella, l’allerta del Ministero: marchio e lotto a rischio – Il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo avviso di richiamo alimentare, che riguarda le uova fresche “Le Coccoline”, a marchio La Montanari. Il provvedimento interessa le confezioni da 4 e da 6 pezzi appartenenti al lotto numero 35, con scadenza fissata al 22 ottobre 2025. Alla base della decisione, la possibile presenza del batterio Salmonella enteritidis, uno dei patogeni più comuni e pericolosi legati al consumo di uova crude o poco cotte.

La produzione e lo stabilimento

Le uova richiamate provengono dall’azienda Carboni Simona e sono state confezionate nello stabilimento di via Monte Bianco 8/10 a Peglio, in provincia di Pesaro-Urbino. Lo stabilimento è identificato dal marchio di riconoscimento IT Q3T7G UE, riportato sulle confezioni. L’indicazione precisa dello stabilimento e del lotto serve a facilitare l’individuazione dei prodotti a rischio, così da permettere ai consumatori di verificare con attenzione le uova acquistate.

Le raccomandazioni delle autorità sanitarie

Come sempre in questi casi, il richiamo ha carattere precauzionale. Le autorità sanitarie invitano i cittadini a non consumare le uova del lotto segnalato e a restituirle al punto vendita, anche in assenza dello scontrino fiscale. La misura è mirata a evitare qualsiasi esposizione al batterio, che può provocare infezioni anche gravi. La salmonellosi, infatti, si manifesta con sintomi come febbre, nausea, dolori addominali e diarrea acuta, particolarmente rischiosi per bambini, anziani e soggetti con sistema immunitario compromesso.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti