x

x

Vai al contenuto

Inter, Chivu sorride dopo il match ma c’è preoccupazione per Thuram: le condizioni dell’attaccante

L’Inter è in crescita e il suo allenatore è soddisfatto: il 3-0 contro lo Slavia Praga vale il secondo successo consecutivo in Champions League e la vetta del girone a punteggio pieno. A fine gara Cristian Chivu ha voluto sottolineare il peso del risultato e soprattutto la sua soddisfazione per l’atteggiamento dei suoi giocatori.

“L’abbiamo trattata come una partita seria, importante“, ha spiegato il nuovo Mister nerazzurro, “e l’atteggiamento dei ragazzi è stato esattamente questo. I calciatori non hanno mai perso l’atteggiamento giusto e stanno crescendo anche sotto questo punto di vista“.

Chivu ha poi ribadito la sua soddisfazione per il percorso intrapreso e per la risposta dei giocatori ai suoi tentativi di innovare in parte – rispetto al recente passato – il modo di stare in campo della squadra: “Sono molto contento del loro atteggiamento. Vedo tanta applicazione anche nell’accettare cose mai fatte prima“. (continua dopo la foto)

Il tecnico nerazzurro ha poi spiegato la scelta di cambiare formazione rispetto all’ultima gara di campionato: “Volevo far riposare qualcuno senza perdere equilibrio in campo. Sono felice di aver dato minuti a chi aveva giocato meno, come Bisseck e Zielinski. Ora ci attende un altro impegno sabato e poi la sosta con tanti giocatori in Nazionale“.

In una bella serata per l’Inter, però, c’è anche un episodio che preoccupa: l’uscita dal campo di Marcus Thuram al 67’, dopo l’azione che ha portato al 3-0. Il francese si è fermato toccandosi la coscia sinistra, facendo pensare a un problema muscolare. Cosa che in effetti è stata confermata dopo la partita, anche se le sensazioni iniziali sono di un guaio da poco.

Sto bene, penso sia una piccola cosa. Non super grave“, ha detto il giocatore francese. Come sempre in questi casi, anche se le impressioni del diretto interessato sono importanti, andrà atteso l’esito degli esami strumentali per stabilire il tipo di problema e i tempi di recupero per il ritorno in campo. Il responso più probabile, per ora, sembra comunque essere una contrattura al bicipite femorale.

Prima dello stop, l’attaccante nerazzurro era stato decisivo: già nel primo tempo aveva servito a Dumfries l’assist per il raddoppio dopo una inarrestabile azione personale. Nel secondo è da una sua intuizione, un colpo di tacco a smarcare Bastoni, che è nato il cross che ha portato al 3-0 di Lautaro. (continua dopo la foto)

Thuram ha iniziato l’annata da trascinatore: cinque reti e due assist in sette gare tra campionato e Champions. Ha segnato contro Torino, Ajax e Juventus, ed è stato sempre fondamentale per Chivu. Gli esami medici chiariranno se per Marcus si sia trattato solo di un crampo o di una contrattura lieve. L’Inter incrocia le dita perché la sua assenza sarebbe una grave perdita.

Nonostante questo, mentre l’anno scorso a Inzaghi è mancato il supporto degli attaccanti di riserva – solo Arnautovic ha garantito qualche sporadico gol -, in questa nuova stagione Chivu può contare su due giovani molto interessanti, che sono già in grado di fare la differenza quando vengono schierati.

Sia Bonny, sia il piccolo-grande gioiello Pio Esposito sono pronti ad affiancare Lautaro Martinez nello schieramento offensivo nerazzurro. E con un’Inter apparsa di nuovo affamata e concentrata, il Mister rumeno può valutare le diverse opzioni con più tranquillità. Anche perché dopo la Cremonese arriverà la sosta, e per gli acciaccati ci sarà più tempo per recuperare.

Leggi anche: