Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e Quote Pallone d’Oro: Dembelé-Yamal sfida a Parigi

La 69esima edizione del Pallone d’Oro si prepara a regalare emozioni e sorprese nella serata di lunedì 22 settembre, presso il prestigioso Théâtre du Châtelet di Parigi. L’evento, atteso da appassionati e addetti ai lavori, incoronerà il miglior calciatore del mondo per la stagione 2024-2025, insieme ai riconoscimenti per il miglior portiere, il miglior Under 21, il miglior allenatore e il Pallone d’Oro femminile. Le attenzioni sono rivolte soprattutto ai due grandi favoriti: Ousmane Dembelé del Paris Saint-Germain e il giovane talento del Barcellona, Lamine Yamal. La cerimonia sarà visibile gratuitamente sul canale YouTube ufficiale di L’Equipe a partire dalle ore 20.00.

Il dominio dei favoriti: Dembelé e Yamal sulla scena

Secondo le principali analisi statistiche e le valutazioni dei bookmakers, il protagonista assoluto di questa edizione del Pallone d’Oro sembra essere Ousmane Dembelé. L’attaccante francese, grazie ai suoi 35 gol in 53 presenze e ai trionfi con il Paris Saint-Germain in Ligue 1, Coppa di Francia, Champions League e Supercoppa Europea, si presenta come il favorito indiscusso. La sua stagione è stata definita “dei sogni” dagli osservatori, caratterizzata da prestazioni decisive e da una continuità di rendimento che lo ha portato a essere il principale candidato al premio.
Non meno rilevante è il percorso di Lamine Yamal, il giovanissimo talento del Barcellona. A soli 18 anni, Yamal ha già conquistato Liga, Copa del Rey e Supercoppa di Spagna, oltre ad aver trascinato la Spagna al successo negli ultimi Europei. La sua crescita è stata costante e, nonostante la semifinale di Champions persa contro l’Inter, si è ritagliato un ruolo di primo piano nella stagione europea. L’ipotesi di una sorpresa, come accaduto nella passata edizione con Rodri premiato a discapito di Vinicius, resta comunque sullo sfondo.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche a confronto: forma e rappresentanza dei finalisti

La lista dei 30 finalisti al Pallone d’Oro 2025 riflette la supremazia dei club europei più blasonati e dei loro interpreti principali. Ecco alcuni dati salienti:

  • Paris Saint-Germain domina la lista con numerosi calciatori tra i candidati, tra cui Dembelé, Donnarumma, Vitinha, Hakimi, Doué, Ruiz, Mendes, Neves.
  • Barcellona è rappresentato da giovani di talento come Yamal, Pedri, Lewandowski, Raphinha.
  • Serie A conta soltanto tre calciatori: Dumfries e Lautaro Martinez dell’Inter, e Scott McTominay del Napoli.
  • L’unico italiano tra i 30 è Gianluigi Donnarumma, ora in forza al Manchester City dopo i successi con il PSG.

Nella stagione appena conclusa, Dembelé ha guidato il PSG a una storica vittoria in Champions League con una finale vinta nettamente contro l’Inter (5-0), mentre Yamal ha contribuito in modo decisivo ai successi nazionali del Barcellona e all’impresa con la nazionale spagnola.

Quote dei bookmakers: Dembelé resta il favorito netto

I dati raccolti dai principali operatori di scommesse indicano una netta preferenza per Ousmane Dembelé, la cui vittoria è quotata tra 1.15 e 1.25. Questo significa che la sua affermazione viene considerata altamente probabile. La quota di Lamine Yamal oscilla invece tra 5.00 e 9.00, evidenziando che, pur essendo il principale antagonista, il suo successo sarebbe visto come una sorpresa. Da segnalare anche la presenza di Vitinha del PSG tra i primi tre favoriti, con una quota pari a 16.00.

La tabella seguente sintetizza le principali quote:

Giocatore Squadra Quota
Ousmane Dembelé Paris Saint-Germain 1.15 – 1.25
Lamine Yamal Barcellona 5.00 – 9.00
Vitinha Paris Saint-Germain 16.00

Curiosità e tendenze: i numeri che raccontano l’edizione

Questa edizione del Pallone d’Oro è caratterizzata da alcune tendenze statistiche interessanti:

  • Dembelé potrebbe diventare il sesto francese nella storia a vincere il trofeo, dopo Kopa, Platini, Papin, Zidane e Benzema.
  • Lamine Yamal, a 18 anni, sarebbe uno dei più giovani vincitori e resta il principale favorito per il Trofeo Kopa (miglior Under 21).
  • Gianluigi Donnarumma è il favorito per il Premio Yashin, assegnato al miglior portiere.
  • Tra gli allenatori spiccano le candidature di Antonio Conte e Enzo Maresca al Trofeo Johan Crujff.

La rappresentanza italiana, in questa edizione, è ridotta rispetto al passato, ma mantiene alto il livello grazie a protagonisti di rilievo nei rispettivi ruoli.

In definitiva, la 69esima edizione del Pallone d’Oro si preannuncia come una sfida tra due generazioni di talenti e offre un interessante spaccato delle tendenze del calcio europeo. Le quote e le statistiche confermano il ruolo centrale di Dembelé e Yamal, ma la storia di questo trofeo insegna che le sorprese non sono mai da escludere del tutto.

Argomenti