x

x

Vai al contenuto

Mondiali 2026, la svolta della Fifa: le novità sui giocatori convocati in nazionale

In vista dei Mondiali 2026 negli Stati Uniti, Messico e Canada, la Fifa annuncia un aumento record dei rimborsi ai club che cederanno i propri giocatori alle nazionali. Il Fifa Club Benefits Programme, nato per compensare le squadre che rilasciano i tesserati per le partite internazionali, passa da 209 milioni di dollari del 2022 a 355 milioni di dollari per il prossimo anno, pari a poco più di 300 milioni di euro.

Si tratta di un incremento che punta a riconoscere il ruolo dei club non solo durante la fase finale del torneo, ma anche nelle qualificazioni. Secondo quanto comunicato, ogni squadra che vedrà un proprio giocatore convocato in nazionale sarà compensata, indipendentemente dal fatto che l’atleta giochi o meno nella fase finale del torneo.

Da parte della Fifa, quindi, è stato deciso un allargamento senza precedenti che tocca club di tutte le dimensioni, anche fuori dai top campionati europei.

“L’edizione ampliata del Fifa Club Benefits Programme per la Coppa del Mondo Fifa 2026 compie un passo ulteriore, riconoscendo finanziariamente il grande contributo che tanti club e giocatori nel mondo danno all’organizzazione sia delle qualificazioni sia del torneo finale” ha dichiarato il presidente della Fifa Gianni Infantino.

“Un record di 355 milioni di dollari sarà distribuito ai club per il rilascio dei propri giocatori, rafforzando così la nostra solida collaborazione con l’Associazione dei Club Europei e con i club di tutto il mondo, mentre ci prepariamo a un’edizione storica e inclusiva della Coppa del Mondo Fifa il prossimo anno”.

Mondiali 2026, la svolta della Fifa sui giocatori convocati

Soddisfazione anche dall’Eca, l’associazione dei club europei. “All’Eca siamo lieti di aver collaborato con la Fifa allo sviluppo di questo nuovo e innovativo Club Benefits Programme” ha detto il presidente Nasser Al-Khelaifi. “Garantirà che un numero ancora maggiore di club in tutto il mondo venga ricompensato per aver ceduto i giocatori e mostra chiaramente come il Memorandum d’Intesa dell’Eca con la Fifa supporti la crescita continua del calcio dei club a livello globale”.

Secondo Al-Khelaifi, i club svolgono un ruolo cruciale nel successo del calcio per nazionali e “questa iniziativa ne riconosce ogni aspetto, dallo sviluppo iniziale fino al rilascio dei giocatori per le partite più importanti“.

Leggi anche:

Argomenti