Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e quote Lecce-Cagliari: analisi e numeri chiave

Cagliari e Lecce si preparano a scendere in campo per la quarta giornata di Serie A, in programma venerdì sera. Il match rappresenta un crocevia importante per entrambe le formazioni, che mirano a consolidare la propria posizione in classifica dopo un avvio di stagione caratterizzato da risultati contrastanti. La gara, che si disputerà in casa del Lecce, assume particolare rilevanza soprattutto per il Cagliari, reduce da una partenza incoraggiante sotto la guida del nuovo tecnico Pisacane.

Il Cagliari di Pisacane: un avvio da record nell’era Giulini

L’inizio di stagione del Cagliari si distingue per essere il migliore nell’era Giulini, con 4 punti conquistati nelle prime tre giornate. Un primato che Pisacane condivide con Maran, che nella stagione 2017/18 aveva ottenuto lo stesso bottino, pur con una differenza reti meno favorevole. Quest’anno la squadra sarda ha segnato 3 reti e ne ha subite 2, mostrando solidità difensiva nonostante l’assenza dei gol da parte dei propri attaccanti principali: le reti sono arrivate da due difensori e un esterno.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

L’analisi dei primi risultati evidenzia alcuni dati interessanti:

  • Pisacane: 4 punti in 3 gare, differenza reti +1 (3 gol fatti, 2 subiti)
  • Maran (2017/18): 4 punti in 3 gare, differenza reti -1
  • Altri tecnici nell’era Giulini: partenza mai superiore ai 3 punti nelle prime 3 giornate

La crescita della squadra è evidenziata anche dal fatto che il primo successo da allenatore in Serie A per Pisacane sia arrivato grazie ad una rete per tempo contro il Parma, mentre nel recente passato la squadra aveva spesso faticato nelle prime partite stagionali.

Statistiche comparative: andamento recente e precedenti a confronto

Analizzando il percorso delle due squadre, emergono alcune tendenze significative. Il Cagliari ha ottenuto il suo primo punto stagionale nel recupero contro la Fiorentina, subendo poi una sconfitta contro il Napoli nei minuti finali. La vittoria con il Parma ha rappresentato un’importante iniezione di fiducia.

Per il Lecce, invece, il campionato è iniziato con un pareggio contro il Genoa, seguito da due sconfitte contro Milan e Atalanta. Attualmente, la squadra pugliese è ferma ad un solo punto in classifica e cerca riscatto proprio contro i sardi.

  • Cagliari imbattuto nelle ultime due trasferte contro il Lecce
  • Lecce a secco di vittorie nelle ultime tre giornate

Entrambe le formazioni dovranno fare i conti con alcune assenze importanti: tra i sardi pesano gli infortuni di Luvumbo, mentre restano da valutare le condizioni di Radunovic e Pavoletti. Nel ruolo lasciato vacante da Luvumbo, Felici – reduce dal primo gol in Serie A – potrebbe essere confermato titolare.

Quote principali e mercato scommesse: equilibrio in vista

L’analisi delle quote offerte dai principali bookmaker riflette un certo equilibrio tra le due squadre. La partenza positiva del Cagliari e il fattore campo a favore del Lecce rendono l’esito del match aperto a diverse soluzioni. Le quote per l’esito finale oscillano generalmente tra l’1.90 e il 2.30 per la vittoria del Lecce, mentre il successo esterno del Cagliari viene proposto a valori compresi tra 3.30 e 3.70. Il pareggio si attesta intorno a quota 3.10.

Esito Quota media
Vittoria Lecce 2.10
Pareggio 3.10
Vittoria Cagliari 3.50

Le quote per il mercato “Under/Over 2.5 gol” suggeriscono una partita potenzialmente equilibrata anche sul piano delle reti segnate, con l’Under 2.5 leggermente favorito.

Tendenze e curiosità numeriche: spunti statistici dal match

La gara offre interessanti spunti statistici:

  • Cagliari ancora senza reti da parte degli attaccanti: i 3 gol realizzati sono stati segnati da difensori e centrocampisti
  • La difesa sarda ha subito solo 2 gol in 3 partite, mostrando solidità rispetto alle stagioni precedenti
  • Lecce è alla ricerca della prima vittoria stagionale e ha segnato solo una rete nelle prime 3 gare
  • Storicamente, gli incontri tra Lecce e Cagliari sono spesso terminati con pochi gol

Questi dati contribuiscono a delineare il profilo di una sfida che potrebbe essere decisa da episodi e dalla capacità delle squadre di sfruttare le poche occasioni create.

In sintesi, Lecce e Cagliari arrivano all’appuntamento di venerdì con motivazioni forti e la necessità di fare punti per i rispettivi obiettivi stagionali. Le statistiche e le quote evidenziano un confronto equilibrato, in cui a fare la differenza potrebbero essere le scelte degli allenatori e l’incisività dei reparti offensivi, ancora in cerca di protagonisti.

Argomenti