Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Moldavia-Israele: statistiche, quote e numeri delle qualificazioni

La partita tra Moldavia e Israele, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, si disputa venerdì 5 settembre 2025 a Chisinau, nello stadio Zimbru. Questo incontro riveste particolare interesse non solo per la classifica del girone I, ma anche per le ripercussioni che potrebbe avere sulle ambizioni di qualificazione delle altre squadre, tra cui l’Italia, che affronterà a breve la selezione israeliana.

Due squadre con obiettivi opposti e motivazioni differenti

L’incontro fra Moldavia e Israele si presenta come una sfida tra due nazionali che vivono momenti opposti. Per i padroni di casa, il cammino verso il Mondiale 2026 appare già compromesso: dopo tre partite, la Moldavia ha raccolto altrettante sconfitte, compresa quella interna contro l’Estonia, e le residue speranze di qualificazione sono affidate solo alla matematica. Il livello del gruppo e i risultati ottenuti finora non lasciano spazio a grandi illusioni per la squadra guidata da Serghei Cleshenko.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Al contrario, la situazione di Israele è molto più promettente. La nazionale allenata da Ran Ben Shimon ha ottenuto due vittorie contro l’Estonia e resta pienamente in corsa per un posto ai playoff, contendendo la qualificazione anche all’Italia. La partita di Chisinau rappresenta dunque un passaggio cruciale per consolidare la propria posizione in classifica e mantenere vive le speranze di partecipare alla fase finale del torneo internazionale.

Forma, precedenti e rendimento delle due nazionali

Analizzando le statistiche recenti delle due squadre, emergono alcuni dati significativi:

  • Moldavia: 0 punti in 3 partite, tutte perse, con difficoltà sia nella fase offensiva che in quella difensiva.
  • Israele: percorso più positivo, grazie ai successi sull’Estonia; la squadra ha dimostrato una discreta solidità e una buona capacità realizzativa.
  • Nei precedenti scontri diretti, Israele parte spesso favorito, forte di una rosa più esperta e di una tradizione recente favorevole.

La Moldavia, pur giocando in casa, non è riuscita finora a sfruttare il fattore campo, mentre Israele ha mostrato di sapersi imporre anche in trasferta, qualità fondamentale in un girone di qualificazione internazionale.

Analisi delle formazioni: moduli e interpreti chiave

Le possibili scelte dei due commissari tecnici offrono ulteriori spunti di interesse:

  • Moldavia: schieramento base 5-3-2, che in fase di ripiegamento diventa più compatto. Il capitano Ionita, ex della Triestina, è il fulcro del gioco, con compiti sia di impostazione che di supporto offensivo.
  • Israele: modulo 4-2-3-1, con Daniel Peretz favorito tra i pali, Dasa e Revivo sulle fasce difensive. In mediana, ballottaggio tra Eliel Peretz e Dor Peretz, mentre tra i trequartisti spicca Dan Biton, autore di gol decisivi nelle gare recenti. In attacco è atteso Turgeman come riferimento centrale.

Le scelte tattiche evidenziano un assetto più offensivo per Israele, intenzionata a fare risultato pieno, contro una Moldavia chiamata a difendersi e a sfruttare le ripartenze.

Quote principali dei bookmaker: favoriti e valori in campo

Le quote pubblicate dai principali bookmaker, come Snai, riflettono il diverso valore delle due selezioni:

Esito Quota
Vittoria Moldavia (1) 6.75
Pareggio (X) 4.10
Vittoria Israele (2) 1.45

Il successo della squadra ospite è considerato l’esito più probabile, a conferma della differenza di valori e delle motivazioni in campo. Un’eventuale vittoria della Moldavia rappresenterebbe una sorpresa significativa, mentre il pareggio viene visto come un’opzione intermedia, ma meno probabile.

Tendenze e curiosità numeriche dal girone

Alcuni dati e tendenze statistiche arricchiscono il quadro dell’incontro:

  • Moldavia ancora a secco di punti e con il peggior attacco del girone.
  • Israele imbattuto contro l’Estonia e in grado di segnare in entrambe le trasferte finora disputate.
  • Capitano Ionita tra i giocatori più esperti in campo, con trascorsi nel calcio italiano.
  • Dan Biton si conferma uomo chiave per la fase realizzativa di Israele.

Questi elementi offrono un quadro chiaro delle forze in campo e delle possibili dinamiche della partita.

In sintesi, la sfida tra Moldavia e Israele si presenta come una partita caratterizzata da forze e motivazioni contrapposte. Le statistiche e le quote evidenziano il ruolo di favorita della nazionale ospite, ma il calcio riserva spesso sorprese. Resta da vedere se la Moldavia saprà invertire la tendenza negativa o se Israele confermerà il proprio momento positivo nel girone di qualificazione.

Argomenti