Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote Italia U21-Montenegro: focus sui giovani

Italia Under 21 si appresta a scendere in campo per il primo match di qualificazione all’Europeo contro il Montenegro, in programma venerdì 5 alle ore 18:15 allo stadio Picco di La Spezia. L’attenzione è puntata su giovani talenti come Simone Pafundi, classe 2006, trequartista che ha già assaporato il palcoscenico della Nazionale maggiore. L’incontro apre un nuovo ciclo azzurro, dove fame di riscatto e voglia di affermarsi rappresentano il filo conduttore della vigilia.

Italia U21-Montenegro U21: debutto chiave per il futuro azzurro

La sfida tra Italia Under 21 e Montenegro Under 21 rappresenta un appuntamento centrale per valutare la nuova generazione di talenti italiani, tra cui spicca il giovane Pafundi. Dopo un’esperienza precoce in Nazionale maggiore sotto la guida di Roberto Mancini, il trequartista si prepara a guidare il gruppo azzurro in un percorso che unisce ambizione personale e spirito di squadra. Il match offre anche la possibilità di osservare l’evoluzione tattica e tecnica sotto la direzione del ct Silvio Baldini, che affianca la crescita dei singoli all’integrazione collettiva.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forme recenti e statistiche: tra esperienza e rinnovamento

L’Italia Under 21 arriva a questo appuntamento dopo una fase di rinnovamento, in cui molti giovani hanno avuto modo di mettersi in evidenza in club di Serie A e Serie B. Tra i dati più significativi:

  • Il gruppo azzurro ha visto l’esordio di diversi under 20 nell’ultimo biennio, a conferma di un processo di ricambio generazionale.
  • Pafundi, dopo aver collezionato minuti preziosi in Serie A e aver scelto la Sampdoria per rilanciarsi, rappresenta uno dei volti su cui puntare per la fase offensiva.
  • Il Montenegro Under 21, pur non partendo favorito sulla carta, ha dimostrato solidità difensiva nelle ultime uscite ufficiali.

Lo storico dei precedenti tra le due selezioni non è ampio, ma nelle sfide più recenti l’Italia ha mantenuto una media realizzativa superiore a 1,5 gol a partita, dimostrando una certa efficacia soprattutto nei minuti iniziali dei match.

Quote principali e analisi dei mercati disponibili

Le principali agenzie di scommesse presentano l’Italia Under 21 largamente favorita rispetto al Montenegro. Le quote per la vittoria azzurra oscillano generalmente tra 1.20 e 1.30, mentre il pareggio si attesta intorno a 5.00 e il successo degli ospiti supera quota 8.00. Tra i mercati più consultati figurano:

Esito Finale Quota Media
Italia U21 1.25
Pareggio 5.10
Montenegro U21 9.00
  • Over 2.5 gol: la quota si aggira intorno a 1.60, a conferma delle attese per una partita ricca di reti.
  • Goal/No Goal: la scommessa “No Goal” è favorita, dato il potenziale offensivo azzurro e la solidità difensiva mostrata dal Montenegro, con quota media 1.70.

Queste valutazioni riflettono la fiducia degli analisti nelle capacità offensive dell’Italia, ma tengono conto anche della necessità di gestire la pressione di un debutto ufficiale.

Curiosità numeriche e tendenze da monitorare

Analizzando le tendenze più recenti delle due selezioni, emergono alcuni spunti interessanti:

  • L’Italia Under 21 ha segnato almeno un gol in tutte le ultime 7 partite disputate in casa.
  • Pafundi è stato protagonista di una rete o di un assist in 3 delle ultime 5 presenze con le nazionali giovanili.
  • Il Montenegro fa registrare una media di 0,75 gol subiti a partita negli ultimi dieci incontri ufficiali.

La partita rappresenta anche un banco di prova per la solidità difensiva azzurra, che dovrà confermare la propria affidabilità contro avversari determinati, ma meno quotati.

In conclusione, Italia Under 21 e Montenegro Under 21 si affrontano in un match che racchiude aspettative, voglia di riscatto e la volontà di consolidare una nuova identità di squadra. Le statistiche e le quote confermano la fiducia nei giovani azzurri, mentre l’occasione rappresenta per tutti i protagonisti un’opportunità di crescita e di rilancio nel panorama internazionale.

Argomenti