
Anche Sofia Goggia, la grande campionessa di sci, ha voluto omaggiare Giorgio Armani dopo la sua scomparsa. Lo stilista ha lasciato un vuoto profondo non solo nella moda, ma anche nello sport italiano, che il grande stilista ha sostenuto e accompagnato per molto tempo. Per decenni Armani ha vestito atleti e squadre, incarnando un’idea di eleganza che andava oltre le passerelle.
Il racconto di Sofia Goggia: “Sono entrata in casa di Armani in pile blu e con la faccia sconvolta” tra le #news https://t.co/HJcrqUMNyD pic.twitter.com/Blo8ioYfKy
— Positanonews (@positanonews) December 29, 2022
Il suo contributo ha rappresentato un ponte tra due mondi apparentemente lontani, uniti invece dalla ricerca dell’eccellenza. Molti campioni hanno voluto rendergli omaggio, ricordando la sua capacità di ispirare e sostenere chi rappresentava l’Italia nel mondo.
Tra le voci più sentite c’è appunto quella di Sofia Goggia, che sui social ha pubblicato un video messaggio: “Elegante, raffinato e iconico. Giorgio Armani è stato un uomo che con la sua creatività, la sua coerenza, la minuziosa cura nel dettaglio, la lungimirante visione e il coraggio di portare avanti le proprie idee, ha segnato un’epoca nella moda e nel modo di essere italiano nel mondo”. (continua dopo la foto)

L’olimpionica ha voluto sottolineare il legame che lo stilista aveva con lo sport: “È stato un uomo che ha portato i suoi valori anche nello sport italiano, tifandolo, supportandolo con la sua classe e il suo altruismo. Ci ha esortati a inseguire la bellezza della nostra autenticità e ci ha permesso di valorizzarla attraverso delle creazioni uniche”.
Con le sue parole, Goggia ha messo in evidenza un rapporto che non era solo di immagine, ma di valori condivisi. La bergamasca, che vanta nel suo palmarès un oro olimpico, quattro Coppe del Mondo di discesa libera e numerosi podi in carriera, ha voluto ricordare Armani come un maestro di stile e di vita. Una testimonianza che unisce la grandezza di uno stilista leggendario a quella di una delle atlete più rappresentative dello sport italiano.
Leggi anche:
- Pallavolo, Velasco racconta i segreti dell’Italia: “A un certo punto con la Polonia…”
- Nuoto, lo scandalo continua: cosa rischiano ora Pilato e Tarantino