x

x

Vai al contenuto

Milan, ritorno di fiamma per Vlahovic: offerta da 25 milioni, il serbo prende tempo

Il Milan continua a muoversi sul mercato e, dopo i tentativi falliti per Conrad Harder, sembra essere tornato con decisione sul suo vecchio obiettivo: Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, in uscita dalla Juventus, resta il preferito di Massimiliano Allegri per rinforzare il reparto offensivo rossonero.

La valutazione dei bianconeri per il suo cartellino è di circa 25 milioni di euro, la stessa cifra prevista per l’acquisto di Harder. Il vero nodo resta però l’ingaggio: Vlahovic percepisce 12 milioni netti a stagione, un ostacolo significativo per i conti del Milan.

L’offerta del Milan

Secondo Tuttosport, il Milan avrebbe già presentato una prima offerta da 25 milioni di euro. La Juventus ha ascoltato la proposta, ma la trattativa è stata messa in stand-by dallo stesso giocatore.

Ai suoi agenti, in particolare a Darko Ristic, i rossoneri hanno messo sul tavolo un contratto da 5 milioni più bonus a stagione, con l’aggiunta di un ricco premio alla firma. Una soluzione studiata per non sfondare il tetto ingaggi del club (dove solo Rafael Leao guadagna 7 milioni, mentre gli altri big non superano i 4,5).

I dubbi del serbo

Nonostante l’interesse del Milan e il pressing di Zlatan Ibrahimovic, Vlahovic non ha ancora dato il suo sì definitivo. Il serbo ha rafforzato l’idea di restare a Torino dopo il gol segnato contro il Parma, anche in vista dell’imminente arrivo di Kolo Muani.

La strategia dell’attaccante potrebbe essere quella di rispettare l’ultimo anno di contratto con la Juventus, incassare i 10 milioni che gli spettano fino a giugno 2026 e poi valutare il futuro da svincolato la prossima estate, con maggiore libertà di scelta.

Uno scenario aperto

La pista Vlahovic resta quindi calda ma non semplice. Il Milan non vuole abbandonare l’idea di portarlo a San Siro già in questa sessione di mercato, ma la volontà del giocatore potrebbe spostare tutto alla prossima estate. Intanto, i rossoneri continuano a monitorare anche altre opzioni per non farsi trovare impreparati.

Leggi anche: