
Mondiali ginnastica ritmica, ancora una volta Sofia Raffaeli porta l’Italia sul tetto del mondo. A Rio de Janeiro, l’azzurra ha conquistato la medaglia d’oro nel cerchio, bissando il trionfo di Sofia 2022. La ginnasta marchigiana ha chiuso al primo posto con un punteggio di 30.650, davanti alla bulgara Stiliana Nikolova (29.950) e alla tedesca Anastasia Simakova (29.400). Un esercizio impeccabile che le ha permesso di confermarsi regina della specialità.
Sofia Raffaeli campionessa mondiale al cerchio 🥇🦋😭💙#WChRio2025 pic.twitter.com/mQup6dGdTZ
— iaia|❤️🖤 (@siegiratogiroud) August 24, 2025
Bronzo alla palla
Non solo cerchio: Raffaeli ha arricchito il suo bottino con una splendida medaglia di bronzo alla palla. L’azzurra ha totalizzato 28.750 punti, salendo sul terzo gradino del podio dietro la tedesca Darja Varfolomeev, oro con 29.850, e l’americana Rin Keys, argento con 29.050.
Dragas sesta, Italia protagonista
Buona prova anche per Tara Dragas, capace di chiudere al sesto posto con 28.050 punti, confermando la solidità del movimento azzurro a livello mondiale.
Con un oro e un bronzo in due finali di specialità, Raffaeli si conferma punto di riferimento assoluto della ginnastica ritmica internazionale, capace di unire eleganza, tecnica e continuità ai massimi livelli.
Leggi anche:
- Mondiali volley femminile, Italia travolgente: 3-0 a Cuba e ottavi conquistati
- Ginnastica Ritmica, Sofia Raffaeli conquista il bronzo mondiale e illumina il futuro azzurro
- Mondiali Volley Femminile 2025: Italia implacabile, 3-0 alla Slovacchia e 30° vittoria consecutiva