Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Roma-Bologna: Statistiche, Quote e Numeri della Prima di Serie A

La nuova stagione di Serie A si apre con un incontro di grande interesse: Roma e Bologna si sfidano sabato 23 agosto 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, dando il via a un campionato che promette subito emozioni. Si tratta dell’unico scontro diretto tra due squadre italiane impegnate anche nelle coppe europee nella prima giornata, un incrocio che attira l’attenzione non solo degli appassionati, ma anche degli osservatori di statistiche e quote dei bookmaker.

Roma-Bologna inaugura il campionato: equilibrio e motivazioni

L’appuntamento tra Roma e Bologna apre il calendario della Serie A 2025-2026 con una partita che, sulla carta, si preannuncia tra le più combattute. I giallorossi di Gian Piero Gasperini cercano il riscatto dopo un periodo difficile negli scontri diretti contro i felsinei: il successo manca dal 4 gennaio 2023 e nelle ultime cinque sfide in campionato la squadra capitolina non è mai riuscita a imporsi, raccogliendo solo due pareggi nelle ultime due gare casalinghe all’Olimpico. Dall’altra parte, il Bologna guidato da Vincenzo Italiano arriva forte di una stagione esaltante, ma i bookmaker questa volta danno leggermente favorita la Roma, anche per il fattore campo e la voglia di invertire la tendenza recente nei confronti diretti.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Analisi delle statistiche: forma, precedenti e rendimento delle squadre

Analizzando i numeri delle due formazioni emergono diversi spunti interessanti:

  • Bologna è imbattuta contro la Roma nelle ultime cinque partite di campionato.
  • Le ultime due sfide all’Olimpico si sono concluse in parità.
  • Nella scorsa stagione, entrambe le squadre hanno mostrato un rendimento offensivo simile: Bologna ha segnato 57 gol, la Roma 56.

Nonostante il recente equilibrio nei confronti diretti, la storia degli incontri lascia spazio a risultati anche inattesi: l’ultima vittoria romanista risale a quasi tre anni fa, mentre lo 0-0 manca all’Olimpico da oltre sette anni. Questo dato contribuisce a rendere il match particolarmente incerto e suggestivo.

Le quote principali: favoriti e opzioni offerte dai bookmaker

Le principali piattaforme di scommesse come Goldbet e Better propongono una quota di 2,14-2,15 per la vittoria della Roma, che parte quindi leggermente avanti rispetto agli avversari. Il pareggio è quotato tra 3,30 e 3,50, mentre il successo esterno del Bologna si attesta a 3,45-3,50. Le quote sui possibili risultati esatti mostrano come l’1-1 sia ritenuto lo scenario più probabile a 6, seguito dall’1-0 in favore della squadra di casa a 7,25 e dallo 0-0 a 8,50. Gli analisti prevedono una gara piuttosto chiusa: l’Under 2,5 è quotato a 1,72, più favorito rispetto all’Over 2,5, che invece è dato a 2.

Marcatori, curiosità e tendenze numeriche

Per quanto riguarda i possibili marcatori, il nome più caldo sulla lavagna dei bookmaker resta quello di Artem Dovbyk, autore di 12 reti nella scorsa stagione, la cui permanenza in giallorosso non è ancora certa: una sua marcatura viene quotata a 3. Seguono il nuovo acquisto Evan Ferguson a 3,25 e il solito Paulo Dybala a 3,50. Sul fronte Bologna, l’attenzione è tutta per Ciro Immobile, appena arrivato dal mercato e pronto a lasciare il segno nella sua nuova avventura: il suo gol paga 3,50. Tra le curiosità numeriche, spicca il fatto che la Roma non vince questo incrocio da quasi tre anni e che l’ultimo 0-0 tra le due squadre nella capitale risale addirittura al marzo 2018.

In conclusione, RomaBologna si presenta come una partita dal grande equilibrio, con dati e quote che riflettono l’incertezza del confronto. Le statistiche recenti e l’analisi delle quote evidenziano come il match sia aperto a molteplici sviluppi, confermando la sfida tra giallorossi e rossoblù tra i principali motivi di interesse del primo turno di Serie A.

Argomenti