x

x

Vai al contenuto

Inter, Djouf (per ora) mette d’accordo i tifosi di Lens e Inter: “Sembra Kondogbia”

L’Inter accoglie Andy Diouf, il centrocampista francese classe 2003 che lascia il Lens per 25 milioni di euro complessivi. Un affare che in Francia viene celebrato come una delle cessioni più importanti nella storia del club, al pari del trasferimento di Kevin Danso al Tottenham, ma dietro ai colpi di Loïs Openda al Lipsia (40 milioni), Abdukodir Khusanov al Manchester City (40 milioni) ed Elye Wahi al Marsiglia (27 milioni).

Il Lens conferma così la propria abilità nel mercato: scovare, valorizzare e vendere giocatori a cifre importanti. Una strategia che non dipende dai singoli dirigenti, ma da un modello consolidato che negli ultimi anni ha portato risultati sportivi e solidità finanziaria. Dal 2020, il club francese non è mai sceso sotto l’ottavo posto in Ligue 1.

Se la dirigenza del Lens può festeggiare, i tifosi (almeno su giornali e social) non piangono per la partenza di Diouf. In Francia al centrocampista viene rimproverato di non aver mantenuto le promesse: giocatore fisico e bravo negli strappi, è però accusato di essere disordinato tatticamente e dotato di una tecnica non eccellente. In 68 presenze in Ligue 1 ha collezionato appena 2 gol e 2 assist, numeri che non entusiasmano.

Per l’Inter di Cristian Chivu, la perplessità è doppia. Molti sostenitori nerazzurri fanno notare che non si tratta di un solido mediano da schierare davanti alla difesa, quanto piuttosto di una mezz’ala con tendenze offensive, ruolo già coperto da Barella, Mkhitaryan, Zielinski, Frattesi, Sucic e all’occorrenza da Luis Henrique.

La concorrenza interna rischia di limitare gli spazi del francese, mentre restano i dubbi sul futuro di Davide Frattesi, che dopo aver rifiutato offerte importanti per restare all’Inter certo non accetterà di vivere un’altra stagione da comprimario.

La presentazione di Diouf, insomma, è stata accolta con delusione e anche con sarcasmo da molti tifosi nerazzurri sui social, che sognavano un rilancio per Konè o comunque un profilo più pronto e conosciuto. Qualcuno lo ha definito “l’ennesimo bidone”, altri lo hanno paragonato a Geoffrey Kondogbia, simbolo dei flop del passato, al quale somiglia se non altro fisicamente.

Inter, i commenti dei tifosi in rete

Calciomercato.it ha raccolto alcuni dei numerosissimi commenti usciti in rete. Alcuni difendono l’acquisto a spada tratta, ma la maggioranza dei tifosi nerazzurri sono a dir poco perplessi.

“Interisti contenti per l’ennesimo bidone da zero assist e zero reti. #Diouf”

“Le statistiche di Diouf: 2 gol e 2 assist dal 2019

Pure Asllani ha statistiche migliori”

“Boh, a me ricorda tanto Kongobia (o come si scrive)”

Insomma, Chivu dovrà trovare la chiave per valorizzare il ragazzo e per cancellare le perplessità della piazza. Il vero banco di prova sarà il campo. Se Diouf riuscirà a ritagliarsi spazio in un centrocampo affollato, potrà smentire gli scetticismi e confermare le qualità fisiche che lo hanno reso interessante per Marotta e Ausilio.

Ma se le criticità emerse in Francia – e sottolineate dai tifosi del Lens – dovessero risultare fondate, il rischio di un nuovo flop di mercato non è da escludere. Per ora, il Lens brinda a un’operazione redditizia e l’Inter si affida a Chivu per dare un senso tecnico a un investimento che divide già prima del debutto.

Leggi anche:

Argomenti