x

x

Vai al contenuto

Il Napoli “inguaia” il Milan: Lukaku fuori per mesi, qual è il principale obiettivo di Conte

Il terribile infortunio di Romelu Lukaku irrompe sul mercato delle big italiane. Gli esami medici sono impietosi: l’attaccante belga potrebbe doversi operare e restare fermo almeno cinque mesi, lasciando un vuoto enorme nel reparto offensivo del Napoli di Antonio Conte. La dirigenza si è già messa in moto: servono rinforzi immediati, e il primo nome sulla lista è Rasmus Hojlund, che a questo punto sarebbe al centro di una serrata sfida di mercato con il Milan.

Il danese dello United è il grande obiettivo delle due squadre italiane. A due anni dall’addio all’Atalanta, Hojlund potrebbe tornare in Serie A e con quali colori potrebbe essere chiaro già questa settimana. Il Napoli, preso atto del lungo stop di Lukaku, ha avviato i primi contatti attraverso il d.s. Giovanni Manna, sondando la possibilità di un prestito oneroso. (continua dopo la foto)

Un dialogo non semplice, ma il club azzurro ha un vantaggio sui rossoneri: può offrire al giocatore la Champions League e un ambiente galvanizzato dallo scudetto appena conquistato. Conte vede in Hojlund un profilo immediato: conosce il campionato, ha qualità fisiche adeguate e potrebbe inserirsi rapidamente nel sistema di gioco degli azzurri.

Resta però l’ostacolo economico: il Manchester United valuta il cartellino intorno ai 40 milioni, cifra che potrebbe salire, e va tenuto conto che il Napoli ha già investito 155 milioni in questa finestra di mercato. Il Milan si era mosso per primo, convinto di portare a casa il centravanti già a luglio. Ma la volontà di Hojlund di un trasferimento a titolo definitivo e le divergenze sul prezzo con lo United hanno rallentato l’operazione.

I rossoneri vorrebbero chiudere in settimana per consegnare ad Allegri il nuovo numero 9 già in vista della sfida con la Cremonese, ma ora la discesa in campo dei partenopei rischia di cambiare gli equilibri e di lasciare i rossoneri con il cerino in mano a pochi giorni dal campionato.

Il Napoli, se non dovesse arrivare Hojlund, ha già pronte altre alternative: la prima porta il nome di Nikola Krstovic del Lecce, opzione costosa ma gradita; sempre in Italia, c’è Roberto Piccoli del Cagliari e, meno probabile, Andrea Pinamonti del Sassuolo, profili affidabili, ma che non accendono la fantasia dei tifosi. (continua dopo la foto)

Spostandosi all’estero, in Europa interessa il nigeriano Tolu Arokodare (Genk), 32 gol in 89 partite. Nel frattempo anche il Milan è costretto a guardare altrove in caso di inserimento dei partenopei per Hojlund: in prima fila i nomi di Nicolas Jackson del Chelsea, ma solo se i Blues aprissero al prestito, e quello di Breel Embolo del Monaco, operazione low cost sotto i 15 milioni; il nome più pesante resta Dusan Vlahovic, ma si tratta di un profilo più complesso da raggiungere.

Sia Napoli che Milan puntano a chiudere in tempi rapidi. La squadra di Conte ha bisogno di un sostituto immediato di Lukaku per non perdere terreno, mentre Allegri cerca gol sicuri per il rilancio della sua squadra dopo un’annata deludente. Hojlund è l’uomo giusto per entrambi, ma tra valutazioni economiche e volontà del giocatore la partita è ancora apertissima.

Leggi anche: