x

x

Vai al contenuto

Caldo addio, cosa sta succedendo: temporali e crollo delle temperature

Le condizioni meteorologiche in Italia stanno per subire una svolta significativa. Dopo settimane caratterizzate da temperature elevate e caldo intenso, le ultime analisi indicano l’imminente arrivo di correnti fresche provenienti dalla Scandinavia, destinate a influenzare il clima della Penisola.

Meteo, fine dell'estate? Le previsioni della settimana
Meteo, fine dell'estate? Le previsioni della settimana

Temporali e calo termico: le zone più colpite

L’inizio del cambiamento si avvertirà già da lunedì, con una diminuzione delle temperature. I primi effetti saranno evidenti soprattutto nel Nord-Ovest a partire da martedì sera, quando sono previsti i primi temporali che interromperanno la stabilità atmosferica. La situazione evolverà rapidamente tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto, quando una perturbazione di origine nord-europea raggiungerà gran parte del territorio nazionale.

Temporali e crollo delle temperature

Le previsioni meteo in Italia: è già finita l’estate?

Nord e regioni tirreniche del Centro saranno le prime aree interessate: sono attese precipitazioni intense, accompagnate da grandinate, nubifragi e venti forti. In queste zone il calo delle temperature sarà marcato, con valori inferiori alle medie stagionali. Al Sud il fronte risulterà meno incisivo inizialmente, con nubi irregolari e un possibile temporaneo aumento delle temperature dovuto al richiamo di aria calda dal Nord Africa.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti