
Mara Venier ha espresso la sua profonda commozione durante un collegamento al Tg1, dove ha reso omaggio a Pippo Baudo, scomparso all’età di 89 anni. La conduttrice di Rai 1 ha sottolineato l’importanza che Baudo ha avuto non solo a livello professionale, ma anche personale, definendolo un punto di riferimento e un maestro nella sua carriera. Venier ha dichiarato di essere rimasta particolarmente colpita dalla notizia della morte, manifestando incredulità e dolore.
“Non me l’aspettavo. Era molto più di un collaboratore. Era un uomo libero e coraggioso, che non temeva di dire la verità ai potenti. Mi ha insegnato la libertà“, ha dichiarato Venier, evidenziando il valore umano e professionale di Baudo, noto per la sua indipendenza e per il coraggio nel difendere le proprie idee.


Le difficoltà affrontate da Pippo Baudo
Durante il suo intervento, Venier ha ricordato anche i momenti difficili vissuti da Pippo Baudo nel corso della sua carriera: “Ha saputo ricominciare da capo, a volte non è stato trattato bene. È stato messo da parte e ha ricominciato con umiltà da RaiTre. È sempre stato un uomo libero. Stasera siamo tutti devastati, non volevo crederci”. Queste parole sintetizzano la stima e l’affetto di Venier verso una figura centrale del panorama televisivo italiano.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva