
Al Tour del France oggi è stata una giornata storica per il ciclismo italiano, di quelle che segnano un prima e un dopo. Dopo 113 tappe e quasi sei anni, un azzurro torna a vincere una tappa nella grande corsa francese. Una liberazione, una gioia a lungo attesa.
MERITATISSIMA
— Solo Sport (@SoloSport_blog) July 12, 2025
Finalmente Jonatan Milan vince la tappa al Tour de France, bruciando Van Aert in volata.
Il lavoro viene ripagato, vittoria bellissima!
Pogacar in giallo. pic.twitter.com/VVnZqIhN3e
A firmare l’impresa è stato Jonathan Milan, che a Laval ha confezionato uno sprint magistrale riportando il tricolore sul gradino più alto della corsa più prestigiosa al mondo. Un trionfo tanto cercato quanto meritato, che arriva dopo anni di attese e di piazzamenti. E mentre Tadej Pogacar conserva senza problemi la maglia gialla, l’Italia festeggia finalmente un protagonista capace di rompere la “maledizione”.
L’azione vincente è nata negli ultimi 200 metri, in un finale caotico e combattuto. Milan ha scelto il momento perfetto per lanciare lo sprint, anticipando Van Aert e Groves con una progressione devastante che ha lasciato tutti dietro. La tappa si è decisa allo sprint dopo che anche l’ultima fuga, quella di Burgaudeau e Vercher, è stata neutralizzata a 9 km dal traguardo.
Il successo di Milan, già oro olimpico a Tokyo con il quartetto, arriva a coronamento di una tappa controllata in ogni fase dalla sua squadra, la Lidl-Trek, che ha tenuto il gruppo unito e ha impostato l’andatura sin dall’inizio.
Tour de France, il capolavoro di Jonathan Milan
Era dal 2019 che un italiano non si imponeva al Tour. Troppo tempo per un movimento che cerca volti nuovi e simboli da cui ripartire. Milan oggi ha dato un segnale forte: il ciclismo italiano può ancora dire la sua, anche nella massima arena.
A completare la cronaca della giornata, da segnalare anche le cadute di Rutsch e Soler, fortunatamente senza gravi conseguenze. Vercher si è rialzato dopo un tentativo solitario, ma alla fine l’arrivo compatto è stato inevitabile.
L’Italia torna dunque a festeggiare sulle strade di Francia, e lo fa con un corridore che sembra avere tutte le carte in regola per prendersi molte altre soddisfazioni.
Leggi anche:
- Tour de France, Pogacar scala il muro e in cima trova il giallo
- Tour de France: capolavoro a cronometro, maglia gialla a Pogacar