

Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV ha subito attirato l’attenzione per le sue dichiarazioni forti. Il messaggio di Prevost è chiaro: riaffermare una visione tradizionale della famiglia e i principi dottrinali della Chiesa. Questo cambio di rotta potrebbe generare nuove tensioni interne, specialmente tra coloro che auspicavano un’ulteriore evoluzione pastorale. Tuttavia, il Pontefice sembra deciso a riportare la Chiesa alle sue “radici”. Cosa ha affermato?

Leone XIV, un Papa conservatore: “La famiglia è fondata sull’unione tra uomo e donna”
Durante un incontro con il Corpo diplomatico presso la Santa Sede, il Pontefice ha sottolineato l’importanza della famiglia fondata sull’unione di uomo e donna. Ha affermato che questa struttura è essenziale per la costruzione di società civili armoniche. La sua presa di posizione segna un ritorno a valori più conservatori all’interno della Chiesa.

Papa Leone XIV, le differenze con Papa Francesco
Il discorso di Leone XIV ha introdotto una definizione tradizionale della famiglia, in netto contrasto con l’approccio più inclusivo del suo predecessore, Papa Francesco. Mentre Francesco aveva cercato di abbracciare le persone LGBTQ+, Leone XIV sembra voler rafforzare le linee dottrinali tradizionali, facendo eco a una visione più restrittiva e conservatrice. Il celebre “Chi sono io per giudicare?” di Francesco aveva rappresentato una svolta storica, suscitando apertura verso le comunità LGBTQ.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva