x

x

Vai al contenuto

“Vomito, nausea e febbre alta”. Panico sulla nave da crociera, epidemia a bordo

Epidemia sulla nave da crociera. Una vacanza di lusso si è trasformata in una situazione d’emergenza quando, a bordo di una nave da crociera, numerosi passeggeri hanno manifestato sintomi come febbre alta, vomito e nausea. Secondo i dati ufficiali, decine di turisti e almeno un membro dell’equipaggio sono stati colpiti dal virus, portando alla sospensione delle attività ricreative e all’adozione di misure straordinarie di sicurezza sanitaria.

Confermata l’epidemia di Norovirus sulla nave da crociera

L’episodio ha coinvolto la nave Oceania Insignia, partita il 16 ottobre per una crociera di undici giorni tra le principali mete del Nord America. L’arrivo a Boston è previsto per il 27 ottobre, dopo la partenza da Montreal. Tuttavia, per molti passeggeri, questa esperienza resterà segnata più dai disagi dell’epidemia che dalle attrazioni turistiche visitate.

Le autorità sanitarie statunitensi hanno diffuso un bollettino martedì 21 ottobre, confermando la presenza di una epidemia di Norovirus a bordo. In totale, 74 passeggeri su 637 e un membro dell’equipaggio su 391 hanno riportato sintomi come diarrea, vomito e malessere diffuso. Il Norovirus è un agente patogeno che provoca infezioni gastrointestinali, particolarmente insidiose in ambienti chiusi come le navi da crociera.

Immagine illustrativa del Norovirus, responsabile dell’epidemia sulla nave da crociera
Operazioni di sanificazione a bordo della nave da crociera colpita dal Norovirus

La gestione dell’emergenza sanitaria a bordo

La compagnia armatrice, rinomata per l’elevato standard di comfort, ha diffuso una comunicazione ufficiale nella quale si sottolinea che la salute e la sicurezza degli ospiti sono priorità assolute. Il protocollo sanitario approvato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) è stato attivato immediatamente: le procedure di igienizzazione sono state rafforzate e le persone sintomatiche isolate per limitare la diffusione del contagio.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagian successiva

Argomenti