x

x

Vai al contenuto

Lutto nella musica italiana, ci lascia un mito

Il mondo della musica italiana è stato colpito da un grave lutto: si è spento improvvisamente a 53 anni il rinomato musicista e figura di riferimento nel panorama jazz nazionale e internazionale. La notizia della sua scomparsa ha rapidamente raggiunto amici, colleghi e appassionati, che hanno manifestato il proprio cordoglio attraverso numerosi messaggi e ricordi sui social network.

Una carriera tra Italia e Inghilterra

Originario di Rimini, aveva intrapreso il proprio percorso artistico già in giovane età, distinguendosi per tecnica e sensibilità all’organo Hammond. Dopo aver completato gli studi in Italia, si era trasferito nel Regno Unito per perfezionarsi presso la Middlesex University di Londra, arricchendo così la propria formazione e affrontando nuove sfide in un contesto internazionale. Questa esperienza ha contribuito a consolidare uno stile personale che ha caratterizzato tutta la sua carriera.

Samuele Gambarini

Il ritorno a Rimini e la dedizione alla musica

Dopo un lungo periodo trascorso all’estero, il musicista aveva scelto di tornare nella città natale insieme alla famiglia, continuando a coltivare una dedizione totale alla musica jazz. La sua presenza sul palco era riconosciuta come unica e coinvolgente, tanto da essere considerato tra i migliori organisti Hammond del panorama italiano. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per il settore musicale e per tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti