
L’US Open rappresenta l’appuntamento conclusivo del Grande Slam nel calendario tennistico internazionale. L’edizione 2025, la 145ª della storia, si svolgerà dal 25 agosto al 7 settembre sui campi in cemento del Flushing Meadows di New York. In queste due settimane, il torneo vedrà impegnati i migliori talenti del tennis mondiale, sia nel circuito maschile che in quello femminile, per conquistare uno dei trofei più ambiti della disciplina.
Storia e albo d’oro dell’US Open: i grandi nomi del passato
Il US Open, nato come competizione d’élite, ha visto alternarsi sul podio numerosi campioni, molti dei quali hanno scritto pagine indelebili nella storia del tennis. Tra gli uomini, spiccano le vittorie di leggende come Jimmy Connors, John McEnroe, Pete Sampras, Roger Federer e Rafael Nadal. Negli ultimi anni, il torneo ha incoronato nuovi protagonisti come Carlos Alcaraz e il recente vincitore Jannik Sinner nel 2024. Anche nel circuito femminile l’albo d’oro è ricco di nomi illustri: Chris Evert, Serena Williams, Steffi Graf e, più recentemente, Coco Gauff e Aryna Sabalenka.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Il record assoluto tra le donne appartiene a Molla Bjurstedt Mallory, con otto titoli tra il 1915 e il 1926.
- Nel maschile, i plurivincitori recenti includono Federer, Nadal e Djokovic.
Tanto nel passato quanto nel presente, l’evento è stato vetrina di imprese memorabili e punto di svolta per carriere da campioni.
Statistiche comparative: forma e rendimento dei protagonisti
L’analisi delle edizioni più recenti mette in risalto alcuni trend interessanti:
- Jannik Sinner arriva all’US Open 2025 da campione in carica, forte dei trionfi anche a Wimbledon e agli Australian Open.
- Nel torneo femminile, Aryna Sabalenka ha conquistato il titolo nel 2024, mentre Coco Gauff e Iga Swiatek restano tra le favorite grazie alle ottime prestazioni nelle ultime stagioni.
- Giocatori come Novak Djokovic, Alexander Zverev e Daniil Medvedev mantengono una presenza costante nelle fasi avanzate del torneo, confermando la solidità della loro forma su cemento.
Nel femminile, l’ascesa di giovani come Mirra Andreeva e la conferma di top player come Elena Rybakina e Jessica Pegula arricchiscono un panorama competitivo sempre più vario.
Quote principali e mercato antepost: panoramica aggiornata
I principali bookmaker, tra cui bet365, Sisal e GoldBet, aggiornano regolarmente le quote in vista dell’inizio dell’US Open. Nel tabellone maschile:
Giocatore | Quota Minima | Quota Massima |
---|---|---|
Jannik Sinner | 2.00 | 2.10 |
Novak Djokovic | 7.00 | 9.00 |
Alexander Zverev | 11.00 | 16.00 |
Daniil Medvedev | 13.00 | 17.00 |
Jack Draper | 15.00 | 21.00 |
Le quote possono subire variazioni in base agli sviluppi e alla forma degli atleti. Nel femminile, le principali favorite sono:
- Aryna Sabalenka: tra 3.00 e 3.50
- Iga Swiatek: tra 4.00 e 4.50
- Coco Gauff: tra 5.50 e 7.50
- Mirra Andreeva: tra 8.00 e 12.00
Anche qui, le oscillazioni delle quote riflettono sia le performance stagionali sia eventuali sorprese nei turni preliminari.
Tendenze e curiosità numeriche dall’albo d’oro
L’US Open si caratterizza per alcuni dati ricorrenti che possono orientare le analisi pre-torneo:
- Negli ultimi dieci anni, il torneo ha premiato cinque vincitori diversi tra gli uomini e sette tra le donne, a conferma dell’elevata competitività.
- Atleti statunitensi hanno dominato in passato, ma negli ultimi vent’anni si è assistito a una netta internazionalizzazione del palmarès.
- Il cemento di Flushing Meadows favorisce spesso giocatori dotati di servizio potente e resistenza fisica.
Da segnalare anche il record di finali consecutive per alcune leggende come Federer e Serena Williams, che hanno contribuito a rendere memorabile la storia recente del torneo.
L’US Open 2025 si preannuncia come un evento di grande interesse, grazie alla presenza di campioni affermati e nuove promesse. Le statistiche storiche, i dati sulle quote e le tendenze degli ultimi anni offrono un quadro dettagliato utile per seguire con consapevolezza uno dei tornei più appassionanti nel panorama internazionale del tennis.