
Il US Open di New York continua a regalare emozioni e dati significativi per appassionati e osservatori. I quarti di finale maschili hanno visto la vittoria di Novak Djokovic su Taylor Fritz, mentre nel tabellone femminile Aryna Sabalenka ha raggiunto la semifinale senza scendere in campo. Attesa crescente anche per il derby italiano tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, previsto nella notte sull’Arthur Ashe Stadium. In questo articolo analizziamo statistiche, precedenti e le principali quote disponibili per questi incontri chiave dello Slam statunitense.
Djokovic torna in semifinale: numeri e percorso a Flushing Meadows
Novak Djokovic, con la vittoria su Taylor Fritz, raggiunge la sua quattordicesima semifinale in carriera a Flushing Meadows. Il serbo, attualmente 38enne, ha impiegato tre ore e ventisette minuti per superare l’americano con il punteggio di 6-3 7-5 3-6 6-4. Si tratta della semifinale numero 53 in uno Slam per Djokovic, dato che conferma la sua costanza a livelli altissimi. Il match ha evidenziato sia la tenacia di Fritz, in crescita soprattutto nel secondo set, sia l’esperienza di Djokovic nel gestire i momenti chiave, come dimostrato dalla salvezza di diverse palle break cruciali. Il prossimo avversario sarà lo spagnolo Carlos Alcaraz, per una semifinale dal sapore di rivincita e dalle forti implicazioni statistiche per la storia recente del tennis.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Forma e precedenti: Djokovic, Alcaraz e il derby italiano
Analizzando i precedenti e la forma dei protagonisti, emergono alcuni dati chiave:
- Djokovic conduce 5-3 nei confronti diretti con Alcaraz.
- Su cemento, il serbo è imbattuto contro lo spagnolo con un bilancio di 3-0, tra cui le vittorie agli Australian Open 2025, alle ATP Finals 2023 e al Masters 1000 di Cincinnati 2023.
- Le tre vittorie di Alcaraz sono arrivate in occasioni prestigiose: due finali di Wimbledon (2022 e 2023) e una semifinale sulla terra rossa di Madrid (2022).
Nel tabellone maschile si attende il derby azzurro tra Sinner e Musetti. Negli scontri diretti:
- Sinner ha vinto entrambe le sfide precedenti: ad Anversa 2021 (cemento indoor) e a Montecarlo 2023 (terra rossa).
- Un terzo confronto sarebbe dovuto avvenire a Barcellona nel 2023, ma fu annullato per un forfait dell’altoatesino.
Quote aggiornate per le semifinali dello US Open
Le principali piattaforme di scommesse propongono quote che riflettono l’equilibrio e il livello degli incontri di questa fase del torneo:
- Per la semifinale tra Djokovic e Alcaraz, il serbo parte leggermente favorito alla luce dei precedenti su cemento.
- Nel derby italiano tra Sinner e Musetti, le quote premiano l’altoatesino, forte sia dei precedenti che del rendimento recente sul cemento.
- Nel tabellone femminile, Sabalenka, approdata in semifinale senza giocare grazie al forfait di Vondrousova, mantiene una quota bassa per l’eventuale conquista della finale.
Le variazioni delle quote sono influenzate da fattori come la superficie di gioco, lo stato fisico degli atleti e i risultati degli ultimi incontri.
Curiosità numeriche e tendenze dallo US Open 2025
Alcuni dati e curiosità statistici emergono con chiarezza da questa edizione:
- Djokovic è imbattuto contro Fritz nei confronti diretti (11-0).
- Sabalenka centra la semifinale dello US Open per il quinto anno consecutivo, un risultato di grande continuità.
- Nel doppio femminile, la coppia azzurra Errani/Paolini accede in semifinale dopo aver sconfitto in due set Muhammad/Schuurs.
- L’attesa per il derby Sinner-Musetti è alta: i precedenti sono tutti a favore di Sinner, ma entrambi arrivano a questa sfida con buone sensazioni.
Le statistiche confermano come i big siano spesso protagonisti nelle fasi calde dello Slam, mentre le quote riflettono fedelmente sia il valore storico sia la forma recente dei tennisti in campo.
In conclusione, la fase finale dello US Open offre un quadro ricco di dati, curiosità e tendenze da seguire con attenzione. Le semifinali maschili e femminili promettono spettacolo e nuove conferme statistiche, mentre l’analisi delle quote aiuta a comprendere il valore e le aspettative attorno ai principali protagonisti.