Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Statistiche e quote Serie C: Lecco-Dolomiti Bellunesi, i dati

L’incontro tra Lecco e Dolomiti Bellunesi, valido per la terza giornata del Girone A di Serie C 2025/2026, si disputerà domenica 7 settembre 2025 alle ore 15:00 presso lo Stadio Rigamonti Ceppi. La sfida vede protagonisti i blucelesti, desiderosi di consolidare la loro serie positiva, contro i rosaverdi, neopromossi ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale in tutte le competizioni.

Analisi dell’evento: Lecco in cerca di conferme contro i neopromossi

Il Lecco si presenta a questa importante sfida dopo un avvio di stagione altalenante. La squadra lombarda ha dovuto dire addio alla Coppa Italia di Serie C in modo prematuro, eliminata dall’Ospitaletto ai trentaduesimi di finale, proprio allo Stadio Rigamonti Ceppi. Tuttavia, i blucelesti hanno prontamente reagito in campionato, superando la stessa Ospitaletto e pareggiando nella successiva trasferta contro la Triestina. La formazione guidata da mister Valente punta a mantenere l’imbattibilità e a sfruttare il fattore campo per continuare la propria serie positiva. Sul fronte opposto, la Dolomiti Bellunesi – allenata da Nicola Zanini – sta ancora prendendo confidenza con la categoria. Dopo l’eliminazione in Coppa per mano dell’Union Brescia, i rosaverdi hanno raccolto due punti in campionato, frutto dei pareggi contro Albinoleffe e Novara. La squadra bellunese è quindi ancora alla ricerca del primo successo stagionale.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche a confronto: forma, precedenti e rendimento recente

Osservando i dati recenti, emergono alcuni elementi chiave per l’analisi dell’incontro:

  • Lecco ha vinto una partita e pareggiato la seconda in campionato, dopo l’eliminazione in Coppa Italia di Serie C.
  • La Dolomiti Bellunesi ha invece collezionato due pareggi nelle prime due giornate, senza ancora trovare la via della vittoria.
  • Entrambe le squadre sono state eliminate subito dalla Coppa di categoria.
  • Il Lecco dovrà fare a meno di Mattia Rizzo, impegnato con la nazionale Under 20 svizzera.

Le statistiche indicano dunque una squadra di casa leggermente più in forma, mentre gli ospiti cercano ancora di sbloccarsi e adattarsi al nuovo livello competitivo.

Probabili formazioni: scelte tattiche dei due allenatori

Le formazioni previste per questa partita vedono il Lecco schierato con il 3-4-3, formazione che dovrebbe comprendere Furlan, Battistini, Tanco e Ferrini in difesa, Pellegrino, Metlika, Zanellato e Kritta a centrocampo, con il tridente offensivo composto da Frigerio, Sipos e Furrer. Per la Dolomiti Bellunesi, invece, spazio a un 3-4-2-1 con Consiglio, Barbini, Milesi e Gobetti in difesa; Alcides, Burrai, Brugnolo e Mignanelli a centrocampo; Agosti e Clemenza a supporto della punta Toci. La scelta degli schieramenti rispecchia la volontà di entrambe le squadre di mantenere equilibrio in campo e cercare soluzioni offensive concrete.

Quote principali: i mercati favoriscono il Lecco

Secondo le principali società di scommesse, i favori del pronostico sono per i padroni di casa. Le quote Snai aggiornate indicano:

Esito Quota
Vittoria Lecco (1) 1.73
Pareggio (X) 3.40
Vittoria Dolomiti Bellunesi (2) 4.25

Queste quote riflettono una fiducia degli operatori nel valore espresso finora dal Lecco, anche in virtù dell’esperienza in categoria e del vantaggio del fattore campo. Il successo degli ospiti, secondo i dati, appare meno probabile ma non impossibile, mentre il pareggio viene valutato come soluzione intermedia.

Tendenze e curiosità statistiche: focus sul Rigamonti Ceppi

Analizzando le recenti tendenze, si evidenziano alcuni aspetti interessanti:

  • Il Lecco ha mostrato una certa solidità nelle partite casalinghe, anche se la recente eliminazione in Coppa Italia di Serie C suggerisce che il fattore campo non sia sempre determinante.
  • La Dolomiti Bellunesi si è dimostrata capace di ottenere punti sia in casa che in trasferta, pur senza ancora riuscire a imporsi in modo netto.
  • Entrambe le squadre puntano su una struttura difensiva ben organizzata, come dimostrano i pochi gol subiti nelle gare iniziali.

Questi elementi rendono la sfida particolarmente interessante dal punto di vista statistico e confermano la ricerca di equilibrio da parte di entrambe le formazioni.

In conclusione, la partita tra Lecco e Dolomiti Bellunesi si preannuncia come un confronto aperto, caratterizzato da due squadre con obiettivi e stati di forma differenti. Le statistiche e le quote aggiornate suggeriscono un leggero vantaggio per i padroni di casa, ma il calcio di Serie C sa sempre riservare sorprese e spunti di interesse per appassionati e analisti dei numeri.

Argomenti