La Serie C torna protagonista con il recupero della sfida tra Gubbio e Ravenna, in programma dopo una lunga pausa che ha tenuto i rossoblù lontani dal campo per circa due settimane. Il match si disputerà sul terreno dello stadio Bruno Benelli, teatro negli anni di numerose sfide tra le due compagini. La partita si preannuncia equilibrata e ricca di spunti sia in termini di statistiche che di curiosità storiche, elementi che arricchiscono l’attesa per un incontro che mette in palio punti importanti nella lotta per le posizioni di vertice del girone.
Gubbio e Ravenna: una sfida dalla lunga tradizione e numeri in equilibrio
Il confronto tra Gubbio e Ravenna vanta una storia recente caratterizzata da grande equilibrio. Le due squadre si sono affrontate 15 volte, con un bilancio perfettamente bilanciato: 5 vittorie a testa e 5 pareggi. Questo dato sottolinea come la rivalità sia spesso stata aperta a qualsiasi risultato, rendendo il match particolarmente difficile da prevedere anche alla luce delle statistiche. I gol complessivi segnati dalle due formazioni riflettono questa tendenza all’equilibrio, con il Ravenna leggermente avanti a quota 19 reti contro le 17 del Gubbio.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- 15 incontri totali: 5 vittorie per parte, 5 pareggi
- Gol segnati: Ravenna 19, Gubbio 17
Questi numeri confermano che la partita si presenta aperta, con entrambe le squadre in grado di imporsi e di offrire partite combattute fino all’ultimo minuto.
Forma recente e precedenti allo stadio Bruno Benelli
Lo stadio Bruno Benelli di Ravenna rappresenta un campo ricco di ricordi per il Gubbio. Nelle ultime stagioni, infatti, i rossoblù hanno raccolto risultati di rilievo:
- Stagione 2020/21: vittoria del Gubbio per 1-2 con reti di Gerardi e Sainz Maza
- Stagione 2019/20: pareggio 3-3, gara spettacolare decisa dai gol di Munoz, Sbaffo e Maini
- Stagione 2018/19: vittoria esterna del Gubbio per 0-2 con marcature di Casoli e Battista
Tuttavia, il passato racconta anche di pesanti sconfitte per la formazione umbra: nella stagione 2004/2005 il Ravenna si impose per 3-0, mentre un anno prima il risultato fu addirittura di 5-0 per i padroni di casa. Questi risultati, alternando vittorie e sconfitte, testimoniano come il fattore campo possa influenzare ma non determinare in modo assoluto l’esito della sfida.
Quote principali e analisi dei mercati più seguiti
Le principali piattaforme di scommesse sportive solitamente offrono quote equilibrate in presenza di statistiche così bilanciate. Un match con precedenti suddivisi tra vittorie e pareggi, oltre a un numero di gol realizzati simile, porta spesso i bookmaker a proporre valori simili sia per l’1 che per il 2, e a quotare il pareggio come opzione tutt’altro che remota. In contesti simili, i mercati più seguiti risultano:
- Esito finale (1X2): quote vicine tra le due squadre, con il pareggio quotato a valori medi
- Under/Over 2.5: l’alternanza tra partite ricche di reti e incontri più chiusi suggerisce attenzione su questo tipo di scommessa
- Goal/No Goal: considerata la frequenza con cui entrambe le squadre sono andate a segno nei recenti precedenti
La presenza di ex giocatori, come Lorenzo Corsinelli passato in estate dal Gubbio al Ravenna, aggiunge ulteriore interesse ai mercati legati ai marcatori.
Tendenze e curiosità numeriche: dati e aneddoti dalla storia del confronto
Alcune curiosità arricchiscono l’attesa per questa partita:
- Il Gubbio ha raccolto risultati positivi al Benelli nelle ultime stagioni, ma in passato ha subito sconfitte pesanti.
- La presenza di allenatori con storie incrociate, come Domenico Di Carlo, che da tecnico ha affrontato il Ravenna una sola volta vincendo 1-0 alla guida del Vicenza.
- Alcuni giocatori come Simone Palermo e Liborio Zuppardo hanno indossato entrambe le maglie, segno di una rivalità fatta anche di intrecci di mercato.
Questi dettagli confermano come la sfida tra Gubbio e Ravenna sia ricca di spunti non solo tecnici ma anche storici e statistici.
In conclusione, Gubbio e Ravenna si ritrovano di fronte in una gara che promette equilibrio e spettacolo, con numeri e curiosità che rendono la partita particolarmente interessante sia dal punto di vista tecnico che statistico. L’attesa per il ritorno in campo dei rossoblù aumenta la suspense per un incontro che si preannuncia combattuto e aperto a qualsiasi risultato.