Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Statistiche e quote Serie B: Empoli-Samp e Palermo-Monza

Serie B 2025-26 entra nel vivo con la decima giornata che propone due sfide di grande interesse sia per la classifica che per le statistiche: Empoli-Sampdoria e Palermo-Monza. Entrambi gli incontri, in programma il 28 ottobre 2025 alle ore 20:30, rappresentano per le squadre coinvolte un crocevia importante della stagione tra obiettivi di salvezza e ambizioni d’alta classifica. Analizziamo i dati, i numeri e le curiosità principali che possono aiutare a comprendere meglio la situazione delle quattro formazioni.

Empoli-Sampdoria: sfida salvezza al Castellani tra due squadre in cerca di svolta

La partita tra Empoli e Sampdoria si disputerà allo Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena di Empoli. In classifica i toscani occupano la quattordicesima posizione con 10 punti, mentre i blucerchiati sono diciannovesimi a quota 6. Entrambe le squadre hanno raccolto 6 punti nelle ultime cinque gare, segno di una forma altalenante. L’Empoli alterna pareggi e qualche vittoria, mentre la Sampdoria cerca continuità dopo alcuni pareggi e una vittoria casalinga importante. La gara, diretta dall’esperto arbitro Marco Piccinini, si annuncia tesa e combattuta, con le due squadre desiderose di invertire il trend negativo recente.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma recente, precedenti e rendimento stagionale

  • Empoli nelle ultime 5 partite: 1 vittoria, 3 pareggi, 1 sconfitta (6 punti).
  • Sampdoria nelle ultime 5 partite: 1 vittoria, 3 pareggi, 1 sconfitta (6 punti).
  • Precedenti recenti: dopo sei incroci di Serie B senza sconfitte, l’Empoli ha perso le ultime due sfide contro la Sampdoria, che cerca il tris.
  • La Sampdoria non vince da 18 trasferte consecutive in Serie B e nel 2025 detiene il record negativo con 13 gare esterne senza vittorie.
  • L’Empoli si appoggia su un attacco efficace in casa: Steven Shpendi e Bohdan Popov hanno già segnato tre reti interne ciascuno.
  • Tra i liguri, attenzione alla fantasia di Liam Henderson e ai gol di Massimo Coda.

Dal punto di vista statistico, le due formazioni presentano un possesso palla simile (circa 49%), ma l’Empoli è più preciso al tiro (oltre il 50% di tiri nello specchio) con 12 gol segnati e 16 subiti. La Sampdoria crea più occasioni (95 tiri totali) ma ha una percentuale di realizzazione inferiore (39% nello specchio) e ha subito 14 reti. Sul piano disciplinare, i toscani sono più sanzionati (20 gialli contro 16).

Palermo-Monza: scontro di alta classifica al Renzo Barbera

Al Renzo Barbera di Palermo va in scena il match tra i rosanero (quarti con 16 punti) e il Monza (secondo con 17 punti). Si tratta di una sfida d’alta quota, con il Palermo che ha collezionato 4 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta (10 gol fatti, 5 subiti), mentre il Monza vanta 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte (11 gol fatti, 7 subiti). Il Monza arriva da tre vittorie consecutive, mentre il Palermo sta attraversando una serie positiva caratterizzata da numerosi pareggi.

Statistiche comparative: numeri chiave di Palermo e Monza

  • Il Palermo ha raccolto 6 punti nelle ultime 5 partite, il Monza 10.
  • Storicamente, il Palermo è quasi imbattuto in casa contro il Monza: 14 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta (datata 1979).
  • Il Palermo ha ottenuto 9 punti in 5 gare interne, meglio solo nel 2018/19 dopo lo stesso numero di partite.
  • Il Monza ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime due trasferte, evento che mancava dal 2020/21.
  • Dal punto di vista individuale, Joel Pohjanpalo cerca il gol che manca da quattro gare interne, mentre Keita Baldé e Dany Mota sono in forma e potrebbero essere decisivi.

Le statistiche stagionali mostrano il Monza più dominante nel possesso (52,4%) e nella precisione di passaggio (83,4%), mentre il Palermo si distingue per la precisione al tiro (47,2%) e il maggior numero di clean sheet (4). Le difese si equivalgono per solidità (5 gol subiti dal Palermo, 7 dal Monza).

Quote principali disponibili sui mercati Empoli-Sampdoria e Palermo-Monza

Per entrambe le sfide, i bookmakers propongono quote equilibrate che riflettono l’incertezza dei pronostici. Nei mercati principali (esito finale, under/over gol, marcatori), la tendenza è di vedere partite combattute e con pochi gol, vista la compattezza difensiva delle squadre e la necessità di punti. Le quote sull’Empoli vittorioso sono leggermente favorite rispetto alla Sampdoria, mentre tra Palermo e Monza il bilanciamento è più marcato, con una leggera preferenza per i padroni di casa, forti del fattore campo e di una storia favorevole nei precedenti.

Tendenze, curiosità numeriche e statistiche da non perdere

  • L’Empoli non perde due partite di fila in Serie B dal luglio 2020; attenzione quindi al possibile “riscatto” dopo il ko con il Modena.
  • La Sampdoria è la squadra con più trasferte senza vittorie nel 2025 (13 gare).
  • Il Palermo può arrivare a tre pareggi interni consecutivi, evento che manca dal 2019.
  • Il Monza non ottiene due vittorie in trasferta con porta inviolata dal 1979.
  • Statistiche disciplinari: l’arbitro Sacchi (Palermo-Monza) ha una media di 6 cartellini a partita nelle sue direzioni stagionali.

Le sfide della decima giornata di Serie B tra Empoli-Sampdoria e Palermo-Monza si preannunciano ricche di spunti e numeri da analizzare. Le statistiche e le quote suggeriscono equilibrio e attenzione ai dettagli: la storia, il rendimento recente e i dati stagionali saranno determinanti per capire l’andamento delle gare e il peso specifico dei risultati ottenuti.

Argomenti