Avellino e Reggiana si preparano ad affrontarsi nella giornata di sabato 1 novembre 2025, con fischio d’inizio alle ore 12:30 presso lo Stadio Partenio-Adriano Lombardi, per l’undicesima giornata di Serie B 2025/2026. L’incontro rappresenta un appuntamento chiave per entrambe le squadre, impegnate nella rincorsa ai playoff dopo un avvio di stagione caratterizzato da risultati altalenanti e dalla ricerca di continuità. Sul campo, si sfidano due formazioni con ambizioni di classifica differenti ma unite dalla necessità di confermare o invertire la tendenza delle ultime settimane.
Analisi approfondita dell’evento: Avellino-Reggiana al Partenio
L’attesa per Avellino-Reggiana è alimentata dal valore dell’incontro sia per la classifica che per la storia recente delle due compagini. I biancoverdi, attualmente undicesimi con 13 punti (3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte), cercano riscatto dopo una fase di flessione: solo 3 punti raccolti nelle ultime cinque gare, con la difesa spesso sotto pressione (16 gol subiti finora). Di contro, la Reggiana occupa il settimo posto a quota 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte), mostrando una condizione crescente con 10 punti conquistati nelle ultime cinque partite e vittorie di prestigio contro Bari e in trasferta a Cesena.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- L’ultimo confronto diretto risale a tredici anni fa in Lega Pro: all’andata vinse Avellino 2-0, al ritorno si impose la Reggiana 1-0.
- Entrambe le squadre arrivano da un turno infrasettimanale che potrebbe influire sulla condizione fisica.
Statistiche comparative: forma, precedenti e rendimento stagionale
Le statistiche stagionali delineano due percorsi differenti. Avellino ha collezionato un possesso palla medio più alto (49,4%) rispetto alla Reggiana (46,0%), ma paga una maggiore vulnerabilità difensiva (16 gol subiti contro 14). In fase offensiva, la Reggiana si dimostra più incisiva: 15 gol segnati contro i 12 degli avversari e una precisione al tiro superiore (54,84% contro 44,16%). Entrambe le squadre hanno effettuato 34 tiri nello specchio della porta e collezionato 19 cartellini gialli a testa, segno di un agonismo costante.
- Avellino: 3 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte; 12 gol fatti, 16 subiti.
- Reggiana: 4 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte; 15 gol fatti, 14 subiti.
- Entrambe hanno ottenuto 2 clean sheet stagionali.
- Ultimi cinque incontri: Avellino 3 punti, Reggiana 10 punti.
- Negli ultimi due precedenti in Serie B, la Reggiana ha vinto senza subire reti.
Le quote principali proposte dai bookmaker
Le quote degli operatori specializzati riflettono un equilibrio leggermente favorevole ai padroni di casa. Secondo le valutazioni di Bwin, il successo dell’Avellino viene quotato 1.95, mentre il pareggio si attesta a 3.30 e la vittoria esterna della Reggiana a 3.50. Questi numeri suggeriscono come i bookmakers prevedano una sfida aperta, in cui il fattore campo potrebbe incidere ma senza escludere sorprese.
| Esito finale | Quota |
|---|---|
| 1 (Avellino) | 1.95 |
| X (Pareggio) | 3.30 |
| 2 (Reggiana) | 3.50 |
Le quote rispecchiano anche la tendenza dell’Avellino a pareggiare — tre segni X nelle ultime cinque uscite — e la capacità della Reggiana di ottenere risultati positivi in trasferta, soprattutto contro squadre neopromosse.
Tendenze e curiosità numeriche: gol dalla distanza e protagonisti inattesi
L’analisi dei dati più recenti mette in evidenza alcune curiosità di rilievo. Entrambe le squadre hanno incassato quattro reti da fuori area; tuttavia, solo la Reggiana si è distinta nel realizzare gol dalla distanza, mentre l’Avellino non ha ancora centrato questo obiettivo. Un altro elemento interessante riguarda i protagonisti inattesi: tra i biancoverdi spicca il difensore goleador Lorenco Simic, già a quota due reti stagionali, mentre tra i granata il terzino Andrea Bozzolan ha segnato due gol nelle ultime tre presenze, risultando spesso decisivo. La Reggiana mira al terzo successo esterno consecutivo contro neopromosse, un traguardo mai raggiunto nella storia recente del club in Serie B.
- Precisione al tiro: Reggiana 54,84%, Avellino 44,16%
- Gol dalla distanza: Reggiana tra le migliori realizzatrici, Avellino ancora a secco
- Difensori protagonisti: Simic (Avellino) e Bozzolan (Reggiana)
- Entrambe due clean sheet stagionali
In sintesi, Avellino-Reggiana si preannuncia come una sfida dal forte valore tattico e statistico, con numeri che lasciano aperto ogni scenario e con diversi giocatori pronti a ricoprire ruoli da protagonisti. Il confronto tra le due formazioni sarà influenzato sia dalle dinamiche di squadra che dalla capacità di sfruttare episodi e dettagli, come evidenziato dai dati raccolti nelle prime dieci giornate di campionato.