Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote Serie A: Udinese-Bologna tra equilibrio e dati

Il ritorno della Serie A dopo la pausa per le nazionali vede protagonista il Bluenergy Stadium di Udine, dove sabato 22 novembre alle ore 15 si affrontano Udinese e Bologna. L’incontro, valido per la dodicesima giornata, rappresenta un importante banco di prova per entrambe le squadre, desiderose di consolidare il proprio percorso in campionato. L’evento sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, piattaforma che detiene i diritti per l’intera stagione 2025-2026.

Udinese-Bologna: contesto e attese del match al Bluenergy Stadium

La sfida tra Udinese e Bologna si inserisce in una fase cruciale della stagione, dove ogni punto può incidere sulla classifica e sulla fiducia delle due formazioni. Da una parte, i padroni di casa guidati da Runjaic cercano continuità dopo una recente vittoria, desiderosi di sfruttare il fattore campo e dare seguito al trend positivo. Dall’altra, il Bologna arriva a Udine con l’ambizione di migliorare il proprio rendimento in trasferta, puntando su giocatori chiave come Orsolini, spesso decisivo e indicato tra i possibili protagonisti anche dai principali bookmakers. L’attesa è alta sia tra i tifosi che tra gli analisti, viste le potenzialità di entrambe le squadre e la posta in palio.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forma, precedenti e rendimento recente delle squadre

Analizzando i dati delle ultime uscite, emergono alcuni elementi chiave:

  • Udinese ha mostrato segnali di ripresa, ottenendo una vittoria nell’ultimo turno che ha interrotto una serie di risultati meno brillanti.
  • Sotto la guida di Runjaic, la squadra friulana mira a consolidare la propria posizione sfruttando la spinta del pubblico di casa.
  • Il Bologna, invece, sta cercando di trovare maggiore continuità di risultati soprattutto lontano dal proprio stadio, dove il rendimento è stato alterno ma non privo di spunti positivi.

Per quanto riguarda i precedenti, le sfide tra Udinese e Bologna spesso si sono decise su episodi e dettagli, rendendo il confronto particolarmente equilibrato. Non mancano infatti i pareggi nelle ultime stagioni, a testimonianza di una tradizione di match combattuti e mai scontati.

Quote principali e mercato dei marcatori

I principali operatori del settore scommesse hanno già evidenziato alcune tendenze interessanti per questa gara:

  • Le quote sul risultato finale risultano piuttosto bilanciate, segnale della difficoltà nel prevedere una netta favorita.
  • Un’attenzione particolare è rivolta al mercato dei marcatori, dove Orsolini è tra i più quotati per una possibile rete, grazie alle sue recenti prestazioni e alla centralità nel gioco offensivo del Bologna.
  • Non mancano inoltre proposte su opzioni come “entrambe le squadre a segno” o “under/over gol” per chi desidera approfondire ulteriormente l’analisi numerica.

Il confronto tra le quote riflette l’equilibrio atteso, con margini ridotti e una leggera inclinazione verso la possibilità di una partita combattuta e con pochi gol.

Curiosità numeriche e tendenze statistiche della sfida

Alcuni dati curiosi e trend statistici accompagnano la vigilia di Udinese-Bologna:

  • Negli ultimi incontri tra le due squadre, il risultato di parità si è verificato con una certa frequenza, segno di equilibrio nei valori in campo.
  • Udinese ha una discreta tenuta difensiva nelle partite casalinghe, mentre il Bologna tende a faticare maggiormente in trasferta sul piano realizzativo.
  • Il rendimento di Orsolini come marcatore è una costante che i bookmakers tengono in alta considerazione.

Questi elementi contribuiscono ad accrescere l’attesa per una gara che, oltre alla posta in palio in termini di punti, offre numerosi spunti di analisi per appassionati e addetti ai lavori.

In conclusione, la sfida tra Udinese e Bologna si preannuncia come uno dei match più interessanti della dodicesima giornata di Serie A. Statistiche, quote e tendenze numeriche confermano l’equilibrio tra le contendenti e suggeriscono una gara ricca di spunti sia sul piano tecnico sia su quello dei dati da monitorare.

Argomenti