Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Statistiche e quote Serie A Basket: Reggiana-Udine e Treviso-Brescia

Domenica 5 ottobre 2025 la Serie A italiana di Basket apre la sua stagione con due sfide di grande interesse: Reggiana-APU Udine e Treviso-Germani Brescia. Il primo turno promette spettacolo e curiosità, offrendo diversi spunti di analisi tra statistiche, andamento delle squadre e tendenze numeriche. Ecco un approfondimento sui dati principali riguardanti queste partite, con un occhio alle statistiche e alle quote aggiornate dei bookmaker.

Reggiana-Udine: la sfida del ritorno in Serie A

Il match tra Reggiana e APU Udine, in programma alle 17:00 al PalaBigi di Reggio Emilia, segna il ritorno dei friulani nella massima serie dopo sedici anni di assenza. La Reggiana parte con due vittorie su tre ottenute in pre-season e vanta una tradizione favorevole nei confronti interni contro Udine, non avendo mai perso in casa contro i friulani. Gli ospiti arrivano con entusiasmo e determinazione, forti della recente promozione e con una rosa che unisce esperienza ed energia. La gara sarà visibile in diretta TV e streaming, segno della crescente attenzione per questo appuntamento.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Treviso-Brescia: confronto tra rinnovamento e continuità

Alle 17:30 il NutriBullet Treviso Basket ospita la Germani Brescia al Palaverde. Treviso si presenta con un profondo cambiamento, a partire dal nuovo General Manager Federico Pasquini e dal giovane coach Alessandro Rossi. La squadra ha mostrato segnali incoraggianti in pre-season, con un finale vincente a Jesolo e un crescente spirito di squadra. Brescia, invece, punta sulla continuità: confermati i leader come Amedeo Della Valle e Miro Bilan, la squadra è reduce da una delle migliori stagioni della sua storia, culminata nella prima finale playoff raggiunta. L’arrivo di Matteo Cotelli come nuovo capo allenatore e il ritorno di C.J. Massinburg aggiungono ulteriore profondità.

Forma e precedenti: i numeri delle squadre in campo

  • Reggiana: due successi su tre in pre-campionato, nessuna sconfitta casalinga storica contro Udine.
  • Udine: ritorno nella massima serie dopo 16 anni, motivazione alta e rosa rinnovata.
  • Treviso: profondamente rinnovata, ha chiuso la pre-season con una vittoria significativa a Jesolo.
  • Brescia: imbattuta in amichevole fino alla finale di Supercoppa, conferme importanti nel roster e nella guida tecnica.
Squadra Ultime 3 gare (Pre-season) Precedenti diretti
Reggiana 2 vittorie, 1 sconfitta Mai sconfitta in casa da Udine
Udine Promozione, motivazione alta Insegue il primo successo in casa della Reggiana
Treviso Vittoria nell’ultima amichevole Successo la scorsa stagione contro Brescia
Brescia 2 vittorie, 1 sconfitta (Supercoppa) Finalista playoff lo scorso anno

Quote principali: equilibrio e spunti dai bookmaker

I bookmaker evidenziano un certo equilibrio nelle quote delle due partite. Reggiana parte leggermente favorita contro Udine, grazie al fattore campo e ai precedenti favorevoli. Tuttavia, l’entusiasmo degli ospiti, al ritorno in Serie A, potrebbe rendere il match più combattuto del previsto. Anche tra Treviso e Brescia si registra un sostanziale equilibrio nelle quote principali. La profondità del roster lombardo e la continuità tecnica rappresentano elementi che i bookmaker tengono in forte considerazione, ma l’esordio casalingo di Treviso può offrire variabili interessanti.

Tendenze statistiche e curiosità numeriche

Alcuni dati interessanti emergono analizzando le tendenze delle squadre:

  • Reggiana non ha mai perso in casa contro Udine in campionato.
  • Brescia ha confermato il blocco che l’ha portata alla finale playoff, un raro caso di continuità in Serie A.
  • Treviso ha vinto lo scontro diretto casalingo contro Brescia nella precedente stagione.
  • Entrambe le neopromosse (Udine) negli ultimi anni hanno spesso trovato difficoltà al debutto fuori casa.

L’analisi delle statistiche e delle quote per Reggiana-Udine e Treviso-Brescia mostra come la prima giornata di Serie A offra spunti di grande interesse sia per gli appassionati che per chi si avvicina al basket italiano. La stagione parte con il segno dell’equilibrio e della curiosità, in attesa di vedere come i nuovi assetti e le conferme influiranno sull’andamento delle squadre.

Argomenti