Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e quote Premier League: tutte le sfide della giornata

La sesta giornata della Premier League si preannuncia ricca di spunti analitici e dati interessanti, con un focus particolare sulle statistiche e sulle quote offerte dai principali bookmaker. Dalle sfide tra big come Manchester City-Burnley e Newcastle-Arsenal agli incroci che coinvolgono squadre in cerca di riscatto come Everton-West Ham e Nottingham Forest-Sunderland, ogni match offre elementi che meritano attenzione sia per chi segue il calcio inglese sia per chi vuole comprenderne l’andamento attraverso numeri, trend e curiosità.

Le sfide chiave della giornata: calendario e contesto

Questa giornata di Premier League vede una serie di incontri cruciali distribuiti tra il 27 e il 29 settembre. Tra i match più attesi troviamo:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Manchester City-Burnley: sabato 27 settembre alle ore 16:00 all’Etihad Stadium.
  • Tottenham-Wolves: venerdì 27 settembre alle 21:00 al Tottenham Hotspur Stadium.
  • Brentford-Manchester United: sabato 27 settembre alle 13:30 al Gtech Community Stadium.
  • Newcastle-Arsenal: domenica 28 settembre alle 17:30 a St. James’ Park.
  • Everton-West Ham: lunedì 29 settembre alle 21:00 all’Hill Dickinson Stadium.

Questi incontri non solo delineano la corsa al vertice, ma offrono anche la possibilità di analizzare la forma delle squadre e i principali protagonisti di giornata.

Forma recente, precedenti e rendimento delle squadre

Un’analisi delle ultime uscite e dei dati stagionali permette di evidenziare tendenze importanti:

  • Manchester City si presenta con una quota di 1.20 contro il Burnley, segno di una netta supremazia tecnica e di una forma consolidata. Gli uomini di Guardiola puntano a confermare la loro posizione nei piani alti della classifica.
  • Tottenham è favorito con una quota di 1.44 sui Wolves, squadra ancora alla ricerca dei primi punti dopo una serie di sconfitte.
  • Everton, in casa contro il West Ham, parte favorito (quota 1.80) grazie a un rendimento recente più costante e al fattore campo.
  • La sfida tra Brentford e Manchester United si preannuncia equilibrata, con gli ospiti leggermente favoriti a 2.15.
  • Newcastle-Arsenal vede i Gunners avanti nei pronostici (2.10), ma il fattore campo potrebbe incidere.

Le classifiche parziali e i risultati recenti mostrano come Liverpool e Arsenal siano tra le squadre più in forma, mentre Wolves e West Ham cercano di invertire la rotta.

Quote principali e mercati più seguiti

Le principali quote offerte dai bookmaker per questa giornata sono le seguenti:

Partita 1 X 2
Manchester City vs Burnley 1.20 6.50 13.00
Tottenham vs Wolves 1.44 4.33 6.00
Everton vs West Ham 1.80 3.40 4.20
Brentford vs Manchester United 3.00 3.60 2.15
Newcastle vs Arsenal 3.40 3.30 2.10

Queste quote riflettono le aspettative del mercato, ma anche la variabilità tipica della Premier League, dove le sorprese non mancano mai.

Tendenze, curiosità e numeri dei protagonisti

I dati individuali e le curiosità statistiche arricchiscono la visione d’insieme. Tra i principali protagonisti:

  • Erling Haaland (Manchester City): 6 gol in 5 presenze, media voto 7.86.
  • Richarlison (Tottenham): 3 gol in 5 partite, precisione tiri al 50%.
  • Jack Grealish (Everton): 4 assist in 5 presenze, rating 7.64.
  • Jordan Pickford (Everton): 10 parate in 5 match, un rigore parato.
  • Bruno Fernandes (Manchester United): 2 gol, 15 passaggi chiave in 5 presenze.
  • Morgan Gibbs-White (Nottingham Forest): 225 passaggi e 1 assist in 5 gare.
  • Antoine Semenyo (Bournemouth): 3 gol e 2 assist in 5 giornate.

Tra le curiosità si segnala la solidità difensiva di Liverpool e Arsenal, ancora imbattute, e l’efficacia realizzativa di Semenyo e Haaland. Le statistiche rivelano anche il contributo di portieri come Kelleher (Brentford) e Matz Sels (Nottingham Forest), decisivi nonostante i gol subiti.

In sintesi, la sesta giornata della Premier League offre un quadro ricco di spunti numerici, con quote che riflettono la forma delle squadre e dati individuali che mettono in luce i protagonisti. Un’occasione per osservare da vicino come statistiche e tendenze possano raccontare una storia diversa rispetto alle sole aspettative della vigilia.

Argomenti