
Premier League e Serie B stanno per tornare con nuovi intrecci di statistiche e quote che promettono di tenere appassionati e spettatori con il fiato sospeso. Tra la rincorsa al titolo della Premier League, le ambizioni delle squadre italiane in Serie B e le prime sfide in Serie A come Cagliari-Fiorentina, il focus è tutto sui dati, sulle performance e sulle valutazioni dei maggiori operatori di scommesse online. Vediamo nel dettaglio come evolvono le quote e quali tendenze numeriche emergono alla vigilia della stagione 2025/26.
Premier League 2025/26: Arsenal, Liverpool e City guidano le quote
La nuova stagione della Premier League si apre con un equilibrio raramente visto negli ultimi anni, almeno secondo i principali bookmakers. Liverpool, Arsenal, Manchester City e Chelsea partono tutte con quotazioni inferiori a 10 per la vittoria finale:
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Liverpool: quota 2,75-2,80
- Arsenal: tra 3,25 e 2,00
- Manchester City: circa 3,00
- Chelsea: intorno a 8,00
Questo equilibrio riflette una stagione che si preannuncia ricca di colpi di scena, con i Gunners di Mikel Arteta ancora alla ricerca del titolo che manca da oltre vent’anni. I nuovi innesti, come Viktor Gyökeres, e la conferma di giocatori chiave come Bukayo Saka e Martin Ødegaard, alimentano le aspettative su un possibile salto di qualità. Tuttavia, il valore delle quote suggerisce che anche un piazzamento tra le prime quattro, dato intorno a 1,18 per l’Arsenal, è ritenuto altamente probabile dai bookmaker.
Statistiche: forma, precedenti e rendimento delle squadre chiave
Approfondendo i numeri, emergono dati interessanti sia sul rendimento generale che sulle tendenze specifiche:
- L’Arsenal non ha perso alcuna gara di campionato contro le squadre della “Big 6” dalla stagione 2022/23, raccogliendo 20 punti su 10 incontri la scorsa stagione.
- La squadra di Arteta ha evidenziato un pressing più aggressivo, con 8,80 PPDA, il dato più basso dal 2016/17.
- Le prime cinque partite stagionali dei Gunners sono considerate tra le più difficili delle “top six”, con trasferte a Manchester United e Liverpool e scontri interni con Manchester City.
- Il nuovo attaccante Gyökeres arriva da una stagione in Portogallo con 39 gol in 33 presenze e una media realizzativa di 1,25 gol ogni 90 minuti.
- Le neopromosse in Premier League come Burnley, Sunderland e Leeds sono le più quotate per la retrocessione, ma la storia recente mostra come alcune squadre abbiano saputo costruire la salvezza grazie a un forte rendimento interno.
Quote principali e mercati più seguiti
Oltre alla classica scommessa sul vincente del campionato, i mercati più monitorati riguardano:
- Piazzamento tra le prime quattro (top 4)
- Capocannoniere: il nome di Gyökeres compare tra i favoriti, data la sua media realizzativa.
- Mercato 1X2 sulle singole partite, con il pareggio dell’Arsenal risultato assai frequente (14 nella scorsa stagione).
- Mercato over/under 2.5 gol e “entrambe le squadre a segno” (BTTS), con percentuali intorno al 60% per il BTTS nella scorsa stagione dei Gunners.
Le quote di Cagliari-Fiorentina in Serie A offrono valori simili: vittoria interna a 3.10, pareggio a 3.40 e vittoria viola a 2.25. Anche qui, i mercati goal/over-under sono tra i più gettonati, con equilibrio nelle valutazioni.
Serie B: Palermo, Venezia ed Empoli le favorite alla promozione
In Serie B la stagione prenderà il via il 22 agosto con Pescara-Cesena. Bookmakers e analisti individuano nel Palermo guidato da Pippo Inzaghi la principale favorita per la promozione in Serie A, seguita da Venezia, Empoli, Spezia e Monza. Spicca anche la presenza della Sampdoria, reduce da una difficile salvezza e pronta a puntare subito al ritorno nella massima serie. Due posti saranno assegnati direttamente, mentre la terza promozione passerà dai playoff, salvo un divario di almeno 14 punti tra terza e quarta.
- La concorrenza si annuncia serrata, con piazze storiche e tifoserie calorose pronte a dare battaglia.
- Le quote rispecchiano la qualità degli organici e la solidità delle società, con il Palermo leggermente avanti nelle valutazioni dei principali operatori.
Tendenze e curiosità: numeri che contano
Alcuni trend statistici da osservare per la nuova stagione:
- L’Arsenal è stata la squadra che ha segnato più gol su palla inattiva nella scorsa stagione.
- Nella passata Premier League sono state registrate 775 “pause rapide” (contrattacchi), quasi il doppio rispetto al 2018/19.
- Il Liverpool ha guidato questa speciale classifica con 14 gol in contropiede.
- La percentuale di Over 2.5 nelle partite dei Gunners è calata, così come il numero di gol segnati, anche a causa della mancanza di una punta centrale per parte della stagione.
- In Serie B si attende grande equilibrio, con diversi club retrocessi dalla Serie A e altri appena promossi pronti a sorprendere.
La stagione 2025/26 si prospetta quindi ricca di spunti e numeri interessanti, sia in Premier League che nei campionati italiani. Le quote aggiornate e le statistiche confermano grande equilibrio e la presenza di molteplici pretendenti sia per il titolo che per la promozione nelle rispettive categorie.