Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote Parma-Torino: dati chiave e numeri

Lo scontro tra Parma e Torino, in programma lunedì 29 settembre alle ore 18:30 presso lo Stadio Ennio Tardini, rappresenta uno degli appuntamenti più interessanti della quinta giornata di Serie A. Entrambe le squadre sono alla ricerca di punti fondamentali per risalire la classifica dopo un avvio di stagione caratterizzato da alti e bassi. L’incontro promette equilibrio e tensione, con i padroni di casa determinati a sfruttare il fattore campo e gli ospiti desiderosi di un pronto riscatto.

Parma-Torino: tra ambizioni di riscatto e lotta per la zona centrale

L’attesa per il match tra Parma e Torino si lega a doppio filo alla necessità di entrambe le formazioni di raccogliere punti preziosi per la seconda metà della classifica. Dopo quattro giornate, i ducali hanno mostrato un rendimento discontinuo, alternando risultati positivi a battute d’arresto. Anche i granata, guidati da mister Baroni, hanno avuto un percorso simile, con prestazioni altalenanti e la costante ricerca di un’identità di squadra definita. L’ambiente dello Ennio Tardini sarà il teatro di una sfida che può rappresentare uno snodo importante per entrambe le compagini, decise a non perdere contatto con i piani alti e consapevoli che ogni punto può rivelarsi decisivo nella corsa alla salvezza o a un piazzamento più ambizioso.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma, precedenti e rendimento delle squadre

Analizzando le statistiche delle prime quattro giornate di Serie A, emergono alcune indicazioni chiare sulle due squadre:

  • Parma ha collezionato una vittoria, un pareggio e due sconfitte, dimostrando solidità in alcune occasioni ma anche difficoltà contro avversari più attrezzati.
  • Torino ha un bilancio analogo: una vittoria, un pareggio e due sconfitte, con la necessità di trovare maggiore continuità soprattutto in fase offensiva.

Nelle ultime sfide dirette tra le due formazioni si è spesso registrato un sostanziale equilibrio, con incontri decisi da episodi e grande attenzione tattica. I numeri confermano inoltre la tendenza di entrambe a subire poche reti, segno di una certa solidità difensiva, ma anche una relativa difficoltà a trovare la via del gol con frequenza.

  • Zion Suzuki (Parma): 360 minuti giocati, 12 parate decisive, 5 reti subite, media voto 6.98.
  • Alessandro Circati (Parma): 201 passaggi completati, 5 intercetti, 18 duelli vinti su 29, sempre presente in campo.
  • Giovanni Simeone (Torino): 259 minuti, 1 gol, 10 tiri (4 nello specchio), media voto 6.95.

Le quote principali dei bookmaker e le scelte di formazione

Le principali piattaforme di scommesse riflettono l’equilibrio del confronto, offrendo quote molto vicine tra loro per la vittoria delle due squadre. La probabile formazione vede il Parma schierato con il 3-5-2, affidandosi in attacco alla coppia Cutrone-Pellegrino, con Suzuki tra i pali come garanzia di sicurezza. In difesa, Sorensen e Ndiaye partono favoriti nei ballottaggi. Per il Torino, il tecnico Baroni sembra orientato a confermare il 3-4-2-1, puntando su Simeone come terminale offensivo principale, supportato da Vlasic e con Casadei e Pedersen favoriti per una maglia da titolare. Le scelte degli allenatori, unite alle assenze per infortunio e ai rientri previsti nelle prossime giornate, possono influenzare sensibilmente l’andamento della gara e le relative quotazioni delle scommesse.

Tendenze e curiosità: i numeri più interessanti del match

Alcune tendenze statistiche emergono chiaramente dall’analisi dei dati disponibili:

  • Parma ha mostrato una particolare predisposizione a difendere il proprio campo, con prestazioni difensive solide soprattutto nelle prime frazioni di gara.
  • Torino si affida spesso alla vivacità di Simeone per trovare la giocata decisiva: il centravanti argentino è già andato a segno e risulta tra i più pericolosi in area avversaria.
  • Entrambe le squadre devono migliorare la produzione offensiva: pochi tiri nello specchio e difficoltà a concretizzare le occasioni create sono stati finora un limite da superare.

Curiosità: nelle ultime stagioni, il confronto tra Parma e Torino ha spesso visto poche reti e grande equilibrio, con molti incontri decisi da episodi isolati o da calci piazzati.

In conclusione, Parma e Torino si affrontano in una sfida che promette equilibrio e intensità, con entrambe le formazioni alla ricerca di un successo che può cambiare il volto della loro stagione. Le statistiche, le scelte tecniche e le quote dei bookmaker fotografano un match aperto, dove ogni dettaglio potrebbe rivelarsi determinante.

Argomenti