Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e quote Parma-Bologna: numeri e trend da derby

Il derby emiliano tra Parma e Bologna rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della giornata di Serie A. L’incontro si svolgerà al Tardini, in un contesto che promette grande equilibrio e attenzione ai dettagli. Le due squadre, entrambe con storie importanti e tifoserie appassionate, si affronteranno in una partita che mette in palio punti fondamentali per il prosieguo della stagione. Analizziamo numeri, statistiche e le principali quote dei bookmakers relativi a questa sfida.

Analisi storica e andamento recente del derby emiliano

Le statistiche raccontano di una rivalità intensa tra Parma e Bologna. Negli ultimi undici confronti diretti in Serie A, i rossoblù sono rimasti imbattuti in dieci occasioni, con quattro vittorie e sei pareggi. La sola affermazione dei crociati in questo periodo risale però proprio all’ultimo scontro, datato 22 febbraio, quando il Parma si impose con il punteggio di 2-0 al Tardini. Da sottolineare come i ducali non centrino due vittorie consecutive contro il Bologna nel massimo campionato dal 2012.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Il Parma potrebbe ottenere due successi casalinghi consecutivi contro il Bologna per la prima volta dal 1997.
  • Negli ultimi sei derby emiliani in Serie A, la squadra di casa è sempre rimasta imbattuta (3 vittorie, 3 pareggi).
  • In precedenza, nelle 14 sfide tra squadre emiliane, la formazione ospitante aveva ottenuto una sola vittoria e subito 10 sconfitte.

Forma attuale e rendimento delle due squadre

Il Parma ha mostrato una discreta solidità tra le mura amiche, restando imbattuto in otto delle ultime dieci partite casalinghe di campionato (3 vittorie e 5 pareggi). L’ultimo incontro interno si è però concluso a reti inviolate contro il Como. In caso di un nuovo clean sheet, i gialloblù potrebbero registrare almeno due gare senza subire gol al Tardini per la prima volta dal 2020.

Il Bologna invece fatica in trasferta, avendo raccolto una sola vittoria nelle ultime nove uscite lontano dal proprio stadio (3 pareggi e 5 sconfitte). Dal mese di aprile, i felsinei condividono con altre squadre il primato negativo di cinque sconfitte e quattordici reti subite in trasferta in Serie A.

  • Parma: una sola vittoria nelle prime nove gare di questa stagione (4 pareggi, 4 sconfitte, 7 punti totali).
  • Solo in due stagioni precedenti i crociati avevano fatto peggio dopo dieci giornate (2005/06 e 2014/15).

Le principali quote dei bookmakers per Parma-Bologna

Le quote dei principali operatori riflettono l’equilibrio che sembra caratterizzare questo derby emiliano. In genere, la vittoria del Parma viene proposta a una quota leggermente superiore rispetto al successo esterno del Bologna, mentre il pareggio rimane una possibilità concreta secondo gli analisti. Questa valutazione rispecchia sia il rendimento recente delle due squadre che la tradizione degli ultimi scontri diretti, spesso terminati con esiti incerti.

È importante sottolineare come i mercati principali (esito finale, doppia chance, under/over) siano tutti caratterizzati da quote ravvicinate, segno di una sfida senza un vero favorito e di difficile lettura anche per gli addetti ai lavori.

Tendenze, curiosità e numeri da segnalare

Alcuni dati statistici emergono con chiarezza dai recenti confronti e dal rendimento stagionale:

  • Il Bologna ha subito solo una rete nel primo tempo in questa stagione, meglio hanno fatto solo i tedeschi del Bayern Monaco (zero) nei maggiori campionati europei.
  • Il Parma non ha ancora segnato nei primi 30 minuti di gioco in questo torneo; il gol più rapido dei gialloblù è arrivato al 36° minuto.
  • Mateo Pellegrino ha realizzato tutti i suoi cinque gol stagionali al Tardini, senza mai segnare in trasferta.
  • Contro il Parma, Riccardo Orsolini vanta una delle migliori medie di partecipazione a gol (una ogni 74 minuti, con due reti e tre assist in 372 minuti).

In conclusione, Parma-Bologna si preannuncia come una partita dal grande equilibrio, con numeri e tendenze che suggeriscono un confronto aperto a ogni risultato. Le statistiche e le quote dei bookmakers ne confermano l’incertezza, lasciando spazio a possibili sorprese e a dettagli che potrebbero fare la differenza nel corso della gara.

Argomenti