
La sfida tra Napoli e Cagliari, valida per la seconda giornata della nuova stagione di Serie A, si giocherà sabato 30 agosto alle ore 20.45 presso lo stadio Maradona. Dopo la vittoria all’esordio contro il Sassuolo, gli azzurri tornano tra le mura amiche per confermare quanto di buono mostrato nella prima uscita stagionale. L’incontro rappresenta anche un interessante remake della partita scudetto dello scorso maggio, aumentando così l’attesa e il fermento tra i tifosi partenopei.
Arbitro Bonacina: prima direzione in Serie A al Maradona
La partita sarà arbitrata dal giovane direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione di Bergamo. Si tratta della sua seconda apparizione a Fuorigrotta, dopo aver già diretto in passato gli azzurri in Coppa Italia. In quell’occasione, il Napoli aveva superato il Modena ai calci di rigore, in una gara che aveva segnato il debutto ufficiale sulla panchina partenopea di Antonio Conte. Per quanto riguarda il Cagliari, Bonacina ha un solo precedente, risalente alla scorsa stagione, in cui i sardi furono sconfitti 2-0 dal Torino in campionato.
Completano la squadra arbitrale i guardalinee Rossi C. e Bahri, con Marcenaro come quarto uomo, La Penna al VAR e Paterna all’AVAR.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche comparative tra Napoli e Cagliari: precedenti e forma
Analizzando i precedenti e lo stato di forma delle due squadre emergono alcuni dati interessanti:
- Napoli ha inaugurato la stagione con una vittoria esterna contro il Sassuolo, partendo subito con il piede giusto.
- Il confronto con il Cagliari rappresenta il primo impegno stagionale dei partenopei davanti al proprio pubblico.
- Nell’ultimo incrocio tra le due formazioni, disputato a maggio e decisivo per la corsa scudetto, il Napoli ha avuto la meglio.
- Il Cagliari, invece, si presenta a questa trasferta con l’obiettivo di riscattare la sconfitta dell’ultimo confronto diretto arbitrato da Bonacina contro il Torino.
Dal punto di vista delle statistiche individuali, il debutto di Conte sulla panchina del Napoli in Coppa Italia proprio sotto la direzione di Bonacina ha portato fortuna agli azzurri, che hanno superato il turno ai calci di rigore.
Quote principali disponibili per Napoli-Cagliari
Le quote offerte dai principali bookmaker per Napoli-Cagliari riflettono il favore degli azzurri, reduci dal successo nella prima giornata e forti di un buon rendimento casalingo nella scorsa stagione. Le agenzie di scommesse, pur senza sbilanciarsi eccessivamente, propongono generalmente:
- Quote per la vittoria del Napoli intorno a valori bassi, a testimonianza del ruolo di favoriti.
- Il pareggio e il successo del Cagliari sono invece quotati in modo più elevato, segnale della difficoltà dei sardi nel conquistare punti al Maradona.
Le opzioni sui marcatori, sui gol complessivi e sulle eventuali reti di entrambe le squadre rappresentano altri mercati di interesse per chi segue l’andamento statistico degli incontri.
Tendenze e curiosità: i numeri chiave della sfida
Alcune curiosità statistiche danno risalto all’importanza di questa partita:
- Il Napoli ha spesso iniziato bene le stagioni negli ultimi anni, trovando il gol nelle prime uscite sia in casa che in trasferta.
- Il Maradona rappresenta solitamente un fortino difficile da espugnare per gli avversari.
- L’arbitro Bonacina, classe 1993, è alla sua seconda direzione al Maradona: nella precedente, la partita si concluse ai rigori.
- Per il Cagliari, il solo precedente con Bonacina in Serie A si era chiuso con una sconfitta.
L’incrocio tra le statistiche delle squadre e le curiosità legate ai precedenti con il direttore di gara contribuisce a rendere questa sfida particolarmente interessante per gli appassionati di dati e numeri.
In conclusione, Napoli-Cagliari si presenta come una gara ricca di spunti dal punto di vista statistico, sia per la presenza di un giovane arbitro come Bonacina sia per la voglia del Napoli di iniziare bene davanti ai propri tifosi. Le quote dei bookmaker e i numeri dei precedenti arricchiscono ulteriormente l’analisi di un match che promette emozioni e curiosità per gli amanti dei dati sportivi.