
Serie C torna protagonista con un derby di grande fascino: Gubbio e Perugia si sfideranno sabato 6 settembre 2025 alle ore 15.00 presso lo stadio Pietro Barbetti. Questo match, valido per la terza giornata del girone B, richiama l’attenzione per la rivalità storica e per l’ottimo inizio di stagione di entrambe le squadre, ancora imbattute.
Derby umbro: il contesto e le motivazioni delle due squadre
Il derby tra Gubbio e Perugia si presenta come una delle partite più attese di questa fase iniziale della Serie C. Entrambe le formazioni arrivano all’appuntamento senza sconfitte, ma con sensazioni differenti:
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Gubbio ha conquistato 4 punti nelle prime due giornate, grazie alla vittoria esterna contro Rimini (0-1) e al pareggio casalingo con la Sambenedettese (1-1).
- Perugia ha raccolto due pareggi: 0-0 in casa contro il Guidonia e 2-2 in trasferta sul campo del Bra. Ci si aspettava qualcosa in più dalla formazione di Cangelosi, che vuole evitare di rivedere gli “spettri” di un campionato anonimo come quello passato.
Il match rappresenta quindi un bivio importante per entrambe: il Gubbio potrebbe consolidarsi nelle prime posizioni, mentre il Perugia cerca risposte e un salto di qualità per rilanciare le proprie ambizioni.
Forma attuale e rendimento: analisi delle statistiche più significative
Le due squadre approdano al derby con imbattibilità da difendere ma con percorsi leggermente diversi:
- Gubbio ha mostrato solidità difensiva, subendo solo una rete in due partite.
- L’attacco dei rossoblù si è sbloccato sia in casa che fuori, con marcature di Spina e Tommasini.
- Perugia, invece, ha faticato a trovare la vittoria, lasciandosi raggiungere nei minuti finali a Bra (rigore di Ogunseye oltre il novantesimo).
- Da segnalare per i biancorossi l’assenza per squalifica di Nwanege, che costringe mister Cangelosi a rivedere l’assetto difensivo.
Entrambe le formazioni hanno dimostrato una buona organizzazione di gioco ma, mentre il Gubbio sembra più equilibrato, il Perugia cerca ancora la giusta quadratura soprattutto nel reparto offensivo.
Quote principali: equilibrio e leggero favore per i padroni di casa
Le principali agenzie di scommesse, come Lottomatica ed Eurobet, propongono quote che riflettono l’equilibrio atteso nel derby ma riconoscono un leggero vantaggio al Gubbio:
Esito finale | Quota |
---|---|
1 (Gubbio vincente) | 2.40 |
X (Pareggio) | 2.85 |
2 (Perugia vincente) | 3.00 |
Queste valutazioni suggeriscono un confronto molto aperto: il successo dei padroni di casa è considerato leggermente più probabile, ma il pareggio resta un’opzione concreta, mentre il colpo esterno dei biancorossi è ritenuto meno probabile, anche se non da escludere.
Curiosità numeriche e tendenze del derby umbro
Le statistiche evidenziano alcuni trend interessanti per chi segue la squadra:
- Gubbio ha mantenuto l’imbattibilità nelle prime due gare e segna sempre almeno una rete.
- Perugia ha dimostrato capacità di reazione, recuperando nei minuti finali contro il Bra.
- Entrambe le squadre hanno cambiato diversi interpreti rispetto alla scorsa stagione, puntando su nuovi assetti tattici.
- I derby umbri sono tradizionalmente combattuti, con pochi gol e grande tensione agonistica.
I dati suggeriscono dunque una gara equilibrata, con la possibilità che dettagli o episodi possano fare la differenza.
In conclusione, il derby tra Gubbio e Perugia si annuncia come una delle sfide più interessanti della giornata di Serie C. Statistiche recenti e quote dei bookmakers delineano un confronto aperto e combattuto, dove ogni dettaglio potrà risultare decisivo nell’economia della partita.