Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Statistiche e quote aggiornate Vuelta: Vingegaard e Ciccone

La Vuelta 2024 prenderà il via il 23 agosto da Torino, segnando un momento storico per il ciclismo internazionale e offrendo agli appassionati una nuova occasione per valutare statistiche e quote aggiornate. La corsa spagnola rappresenta l’appuntamento conclusivo della stagione dei Grandi Giri, con molti atleti desiderosi di confermare o riscattare il proprio rendimento annuale. Il percorso si snoda nella parte settentrionale della Spagna fino a Madrid, con una varietà di tappe che promette spettacolo e incertezza.

Un evento ricco di storia e grandi protagonisti

La Vuelta non è mai stata una corsa semplice per i ciclisti italiani. Solo sei connazionali sono riusciti a vincerla nella storia, da Angelo Conterno nel 1956 fino a Fabio Aru nel 2015. Questo dato sottolinea la difficoltà della competizione e la sua imprevedibilità. L’edizione 2024, con la partenza da Torino, riporta alla mente la figura del primo vincitore italiano, proprio torinese, e aggiunge un ulteriore elemento di fascino all’evento. L’assenza di un fuoriclasse come Tadej Pogacar apre nuovi scenari per la lotta al titolo, lasciando spazio a grandi nomi pronti a contendersi la maglia roja.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma e precedenti dei favoriti

Tra i principali favoriti della Vuelta spicca Jonas Vingegaard, secondo classificato al recente Tour de France. Il danese ha impostato la propria preparazione in modo mirato, concentrandosi sul recupero fisico dopo le fatiche del Tour e puntando anche al Mondiale di Kigali. Ecco alcuni dei profili più attesi:

  • Jonas Vingegaard: reduce da un secondo posto al Tour, ha scelto una preparazione senza altura per favorire la freschezza atletica.
  • Giulio Ciccone: vincitore a San Sebastian e alla Vuelta Burgos, arriva motivato a una corsa che non ha mai chiuso nei primi dieci.
  • Joao Almeida e Juan Ayuso: in casa UAE Team Emirates, l’assenza di Pogacar offre una doppia leadership a questi giovani corridori, entrambi animati da spirito di rivalsa dopo ritiri e infortuni.
  • Antonio Tiberi: dopo un Giro difficile e un ottimo secondo posto al Tour de Pologne, il laziale punta alla classifica generale.

I dati delle ultime stagioni mostrano una crescente competitività, con diversi leader in grado di contendersi tappe e classifica generale. Gli italiani, pur non partendo con i favori dei pronostici, hanno mostrato segnali di crescita, soprattutto con Ciccone e Tiberi.

Le quote principali offerte dai bookmakers

Le agenzie di scommesse confermano Vingegaard come principale favorito per la vittoria finale, seguito dai due giovani della UAE Team Emirates, Ayuso e Almeida. Le quote più diffuse vedono il danese con un margine di vantaggio, mentre per gli italiani le possibilità di podio sono considerate meno probabili ma non impossibili, specie per Ciccone dopo le recenti vittorie.

Corridore Vittoria Finale
Vingegaard 1.90-2.20
Ayuso 3.50-4.00
Almeida 4.50-5.50
Ciccone 15.00-20.00
Tiberi 25.00-30.00

Le quote per le vittorie di tappa e per le maglie di specialità, come quella degli scalatori, vedono invece una maggiore incertezza, con possibili sorprese da outsider e specialisti delle fughe.

Curiosità numeriche e tendenze della Vuelta

Alcuni trend ricorrenti caratterizzano la Vuelta. Ad esempio, negli ultimi dieci anni il vincitore della classifica generale ha spesso consolidato il proprio vantaggio nelle tappe di alta montagna, mentre la cronometro si è rivelata decisiva in almeno tre edizioni. Da segnalare inoltre:

  • Solo in sei occasioni un italiano ha conquistato la vittoria finale.
  • Le tappe in salita sono storicamente quelle in cui si registrano i distacchi più ampi.
  • La Vuelta parte spesso senza un favorito assoluto, elemento che rende le quote piuttosto variabili nelle prime settimane.

Infine, la presenza di numerosi giovani in ascesa e la varietà del percorso aggiungono ulteriori elementi di interesse e potenziale imprevedibilità, sia per gli appassionati di ciclismo sia per chi segue le dinamiche delle quote aggiornate.

In conclusione, la Vuelta 2024 si presenta come un evento ricco di spunti statistici e numerici, con tanti pretendenti alla vittoria e una competizione aperta fino all’ultima tappa. Le statistiche individuali, unite alle quote offerte dai bookmakers, confermano l’equilibrio e la difficoltà di prevedere l’esito finale, rendendo questa edizione particolarmente avvincente.

Argomenti