
L’ATP 500 di Pechino si configura come una delle tappe più interessanti della stagione asiatica del circuito maschile di tennis. La competizione, che si svolge nella capitale cinese, vede impegnato anche Lorenzo Musetti, attualmente tra i protagonisti più attesi, desideroso di lasciarsi alle spalle la recente sconfitta in finale a Chengdu. L’incontro d’esordio per il tennista italiano è fissato per venerdì alle 13:00 ora italiana, quando affronterà il giovane francese Giovanni Mpetshi Perricard, numero 36 del ranking mondiale. L’analisi delle statistiche e delle quote principali fornite dai bookmaker offre interessanti spunti di riflessione per valutare l’andamento dell’evento.
La sfida tra Musetti e Mpetshi Perricard apre l’ATP 500 di Pechino
L’avventura asiatica di Lorenzo Musetti prosegue con il debutto all’ATP 500 di Pechino, torneo fondamentale per chi punta alla qualificazione alle ATP Finals. Dopo il recente ko in finale a Chengdu, il tennista carrarino è chiamato a riscattarsi per raccogliere punti preziosi nella corsa verso Torino. Il primo ostacolo sulla strada di Musetti è rappresentato da Giovanni Mpetshi Perricard, francese classe 2001 che ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli, entrando stabilmente nella top 40 mondiale. La sfida, in programma venerdì alle 13:00 (ora italiana), assume ancora maggiore rilevanza considerando la necessità per l’italiano di invertire la tendenza negativa delle ultime finali giocate, dove ha collezionato cinque sconfitte consecutive. L’ultima vittoria di Musetti in un torneo ATP risale infatti al 2022, quando si impose a Napoli. Il match di Pechino rappresenta dunque un banco di prova importante per verificare il momento di forma e la determinazione del tennista azzurro.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Analisi delle statistiche: precedenti e rendimento dei giocatori
Un elemento chiave nella valutazione della sfida tra Musetti e Mpetshi Perricard è rappresentato dai precedenti e dalle statistiche individuali:
- Musetti ha vinto tutti e tre i precedenti scontri diretti contro il francese.
- L’ultimo confronto si è svolto al primo turno degli US Open 2024, con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 in favore dell’italiano.
- Le altre vittorie dell’azzurro sono arrivate sull’erba agli ottavi di Wimbledon 2024 e al primo turno del torneo di Stoccarda.
- Mpetshi Perricard, pur essendo in crescita, non è ancora riuscito a superare Musetti nei precedenti diretti.
- Il tennista italiano arriva dalla finale di Chengdu, persa contro Tabilo, dove non è riuscito a invertire il trend negativo in finali ATP.
Questi dati evidenziano come Musetti abbia finora gestito bene l’approccio contro il rivale transalpino, confermando una certa solidità soprattutto nei tornei di maggiore importanza.
Quote aggiornate: valutazioni dei bookmaker sull’incontro
I principali operatori del settore hanno già pubblicato le quote per il confronto tra Musetti e Mpetshi Perricard. Secondo le valutazioni attuali:
Esito | Quota |
---|---|
Vittoria Mpetshi Perricard | 3.25 |
Vittoria Musetti | 1.33 |
Per quanto riguarda il numero complessivo di game disputati nell’incontro, la soglia proposta è di 22.5:
- Under 22.5 game: quota 2.21
- Over 22.5 game: quota 1.62
Le quotazioni sui risultati esatti vedono come scenario più probabile il 2-0 per Musetti (quota 2.00), seguito dal 2-1 sempre per l’italiano (quota 3.40). Un successo 2-0 per Mpetshi Perricard è invece dato a quota 6.00. Le cifre riflettono un certo favore degli operatori nei confronti del tennista italiano, alla luce dei precedenti e del ranking.
Tendenze e curiosità statistiche tra Musetti e Mpetshi Perricard
Analizzando le tendenze recenti e alcune curiosità numeriche, emergono diversi aspetti utili:
- Musetti ha interrotto la striscia positiva nelle finali ATP, fermandosi a cinque sconfitte consecutive dopo l’ultima vittoria a Napoli nel 2022.
- Nei tre precedenti, l’italiano non ha mai perso contro Mpetshi Perricard, imponendosi sia su superfici veloci che sull’erba.
- L’andamento dei punteggi suggerisce sfide combattute, ma che vedono Musetti prevalere nei momenti chiave.
- Per Mpetshi Perricard, questa sfida potrebbe rappresentare un’occasione per invertire la tendenza negativa contro l’azzurro.
Questi elementi contribuiscono a scandire l’attesa per un confronto che ha già offerto spunti interessanti nei precedenti appuntamenti stagionali.
In conclusione, il match tra Lorenzo Musetti e Giovanni Mpetshi Perricard all’ATP 500 di Pechino si preannuncia come un banco di prova significativo per entrambi i giocatori. Le statistiche e le quote dei bookmaker delineano un quadro favorevole all’italiano, ma il campo, come sempre, potrà offrire nuove sorprese e spunti di analisi interessanti per appassionati e osservatori.