Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e quote aggiornate: Germania, Spagna e big in campo

Qualificazioni Mondiali 2026: la sesta giornata della zona europea prende il via oggi, domenica 7 settembre 2025, con un programma fitto che coinvolge ben quattro gironi. Le sfide in programma sono cruciali per definire il cammino delle nazionali verso il torneo iridato che si terrà in America nel 2026. Le partite si disputeranno in diversi orari, dal pomeriggio fino alla tarda serata, e vedranno protagoniste squadre come Germania, Spagna, Olanda e Belgio, tutte chiamate a confermare il proprio ruolo di favorite nei rispettivi gruppi.

La sesta giornata delle qualificazioni europee: calendario e contesto

Il calendario di oggi prevede incontri distribuiti in tre diverse fasce orarie, riflettendo l’importanza e la varietà delle sfide in programma. La giornata si apre alle ore 15:00 con Georgia-Bulgaria nel Girone E, prosegue alle 18:00 con sfide come Lituania-Olanda e Macedonia del Nord-Liechtenstein, per poi culminare alle 20:45 con incontri di grande richiamo come Germania-Irlanda del Nord, Turchia-Spagna e Belgio-Kazakistan. Questa tornata di partite rappresenta un crocevia fondamentale: i gironi da quattro squadre, infatti, amplificano il peso di ogni singolo risultato, rendendo ogni giornata potenzialmente decisiva per la qualificazione. Occhi puntati soprattutto su Turchia-Spagna, big match del gruppo E, che potrebbe rivelarsi determinante per le sorti delle Furie Rosse.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Confronto tra le nazionali: stato di forma e precedenti recenti

Le statistiche delle squadre impegnate oggi offrono uno spaccato interessante sulla condizione attuale delle squadre e sulle loro recenti performance. In particolare:

  • Germania e Spagna hanno iniziato il loro percorso nelle qualificazioni solamente a settembre, essendo state impegnate fino a giugno nella Final Four di Nations League, vinta dal Portogallo.
  • Nel Girone A, la Germania affronta un’Irlanda del Nord che cerca punti preziosi per restare in corsa, mentre Lussemburgo e Slovacchia completano il quadro.
  • Nel Girone E, la Spagna si presenta a Konya per una trasferta insidiosa contro la Turchia, squadra che in casa ha spesso messo in difficoltà le big europee.
  • Nel Girone G, l’Olanda parte favorita contro la Lituania, mentre Polonia e Finlandia si contendono punti chiave.
  • Nel Girone J, il Belgio ospita il Kazakistan con l’obiettivo di consolidare la testa del gruppo.

Le statistiche evidenziano come le formazioni di vertice abbiano spesso la meglio in queste fasi, ma le sorprese non sono escluse, specialmente nei gironi più equilibrati.

Quote principali dei bookmaker e panoramica sui mercati

Anche se non vengono riportate quote specifiche per ciascuna partita, le indicazioni degli operatori di scommesse vedono le squadre più quotate come Germania, Spagna, Olanda e Belgio favorite nei rispettivi incontri. In particolare:

  • La vittoria della Germania contro l’Irlanda del Nord viene ritenuta probabilissima, con una quota molto bassa sul segno 1.
  • La Spagna, pur affrontando una trasferta difficile, gode della fiducia dei bookmaker, anche se la quota per il successo esterno è leggermente più alta rispetto ad altri top team.
  • Olanda e Belgio partono largamente favoriti nelle rispettive gare contro Lituania e Kazakistan, con la quota dell’1 che si attesta su valori molto bassi.

Da segnalare come le partite tra squadre di seconda fascia, come Polonia-Finlandia, presentino invece quote più equilibrate, segno di un maggiore equilibrio tecnico tra le contendenti.

Tendenze e curiosità numeriche sui gironi europei

Le statistiche delle ultime qualificazioni evidenziano alcune tendenze interessanti:

  • Le squadre di casa vincono in circa il 55% dei casi nelle prime cinque giornate.
  • Germania e Belgio hanno segnato almeno due gol in tutte le partite casalinghe giocate finora.
  • La Spagna ha mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime quattro trasferte di qualificazione.
  • Nei gironi da quattro squadre, la differenza reti può risultare determinante per la classifica finale.

Questi dati sottolineano come la solidità difensiva e la capacità realizzativa siano elementi cruciali per chi ambisce a conquistare la qualificazione diretta al Mondiale 2026.

La sesta giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026 si preannuncia quindi carica di interesse e di spunti statistici. L’attenzione degli appassionati sarà rivolta sia alle big del continente, chiamate a confermare il proprio valore, sia alle possibili sorprese che potrebbero rimescolare le carte nei vari gironi.

Argomenti