Jannik Sinner si conferma protagonista nel panorama del tennis internazionale, vincendo per la seconda volta consecutiva le Nitto ATP Finals. Nella finale disputata contro Carlos Alcaraz, l’azzurro ha prevalso con il punteggio di 7-6 7-5, portando a termine una prestazione di alto livello tecnico e mentale che lo consacra tra i migliori tennisti del momento.
Jannik, you dropped this King 🫴👑@janniksin goes undefeated on home soil as he successfully defends his title, defeating Alcaraz 7-6(4) 7-5! #NittoATPFinals pic.twitter.com/kfTKviJyH3
— ATP Tour (@atptour) November 16, 2025
Primo set equilibrato: Sinner resiste, Alcaraz risponde
L’incontro ha avuto inizio con un andamento molto bilanciato: entrambi i tennisti hanno mantenuto solidità al servizio, alternando scambi brevi a colpi di qualità. Nel terzo game, Alcaraz si è reso protagonista di un recupero spettacolare, guadagnandosi l’applauso dello stesso Sinner e sottolineando il livello elevato del confronto.
Il match è stato temporaneamente sospeso durante il quarto gioco a causa di un malore sugli spalti, risolto senza conseguenze gravi. Alla ripresa, l’intensità è rimasta alta: Sinner ha mantenuto il servizio con autorevolezza, mentre Alcaraz ha risposto con efficacia e precisione. Nessuno dei due ha concesso palle break, mantenendo la parità fino al 5-6.
Nel dodicesimo game, Sinner ha dovuto fronteggiare la pressione, ma due servizi vincenti lo hanno condotto al tiebreak. Qui l’italiano ha mostrato determinazione, conquistando il set dopo 1 ora e 18 minuti per 7-6 (4).
Secondo set: Alcaraz parte forte, Sinner firma la rimonta
Nel secondo parziale, Alcaraz ha ottenuto un break immediato, approfittando di due doppi falli di Sinner. Si è trattato del primo servizio perso dal tennista italiano durante l’intero torneo. Lo spagnolo ha consolidato il vantaggio portandosi sul 2-0, imponendo un ritmo intenso.
Sinner ha però recuperato la concentrazione, mantenendo il servizio e aspettando il momento favorevole. Sul 3-3, l’azzurro ha ottenuto il controbreak grazie ad una risposta insidiosa e ad una palla corta efficace, scatenando l’entusiasmo del pubblico presente.
La partita è salita ulteriormente di livello: Alcaraz ha reagito chiudendo un game a zero, ma Sinner ha annullato una palla break fondamentale sul 4-3. Sul 5-4, l’italiano ha realizzato un ace decisivo, spostando la pressione sullo spagnolo. Dopo aver annullato un’opportunità, Alcaraz ha ceduto sul 6-5, quando Sinner ha concretizzato il match point con una serie di colpi vincenti.
Consacrazione di Sinner e chiusura della stagione
Alle 20:30, Jannik Sinner ha sigillato la vittoria, dimostrando qualità, lucidità e un’elevata capacità di gestione dei momenti decisivi. Alcaraz ha mostrato grande combattività, ma negli ultimi scambi è stato penalizzato dalla fatica accumulata in due ore di gioco ad alta intensità.
Per Sinner si tratta del secondo titolo consecutivo alle ATP Finals, confermando Torino come terreno favorevole. Il pubblico ha celebrato il successo e l’Italia del tennis ha festeggiato un altro traguardo storico al termine di una stagione memorabile.
Leggi anche:
- Quanto guadagna Jannik Sinner se vince le ATP Finals 2025? Montepremi record e cifre da capogiro
- Alcaraz parla in italiano e infiamma Torino: “Domani un’altra grande partita contro Jannik”
- Sinner, il mito: batte un ottimo De Minaur, terza finale consecutiva alle Finals