x

x

Vai al contenuto

“Loro lo sanno”. Sinner, la bomba di Bertolucci sulla salute del campione

Gestione mentale e comunicazione nel team di Sinner

Oltre agli aspetti fisici, Bertolucci ha sottolineato come la gestione mentale sia fondamentale nei grandi match. Secondo il commentatore, solo il giocatore e il suo staff conoscono veramente la situazione, poiché spesso le informazioni ufficiali possono essere parziali o generiche. “Talvolta viene comunicato che si tratta di un semplice malessere, ma la realtà può essere differente. Sono atleti da Formula 1 che richiedono una cura costante”, ha affermato Bertolucci, ribadendo la complessità nella gestione di un campione di questo calibro. La performance di Vienna conferma l’importanza del lavoro di squadra, ma evidenzia anche come il percorso verso una stabilità assoluta sia ancora in evoluzione per Sinner.

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a confronto

Diego Nargiso: punti critici nella tenuta fisica di Sinner

Sulla stessa linea si è espresso anche Diego Nargiso, ex tennista e commentatore per Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1. “I dubbi su Sinner riguardano soprattutto la resistenza fisica nei momenti chiave delle partite: alcuni aspetti sono ancora da perfezionare”, ha dichiarato Nargiso, ricordando il ritiro di Sinner dal torneo di Shanghai per crampi, episodio che sottolinea la necessità di una crescita ulteriore dal punto di vista atletico.

Ora l’attenzione è rivolta al Masters di Parigi, dove Sinner avrà l’opportunità di dimostrare i progressi sia in ambito fisico che mentale. Il sorpasso su Alcaraz non appare più irraggiungibile, ma il raggiungimento del primo posto mondiale dipenderà dalla continuità e dalla capacità di gestire ogni aspetto della propria preparazione. Il percorso è ancora lungo, ma i margini di miglioramento sono evidenti.

Argomenti