Il rinnovo di Kenan Yildiz con la Juventus ha subito una frenata. Nonostante i colloqui avviati nelle scorse settimane, la trattativa si è temporaneamente fermata: non per tensioni o divergenze, ma per la volontà di assicurare all’attaccante turco un ruolo sempre più centrale nel progetto tecnico. Il club è pronto a riconoscergli un nuovo stipendio di livello top, in linea con i senatori della squadra, a conferma dell’importanza attribuita al classe 2005, già promosso a terzo capitano dopo Locatelli e Bremer.
Real Madrid are keeping close tabs on the situation around Kenan Yildiz’s renewal with Juventus! Xabi Alonso has placed the young Turkish star on his list of future targets, as he appreciated his talent, versatility, and margins to grow.
— 🎥 The AJC 🏳️🏴 (@The_AJC_) November 20, 2025
Despite the interest from Madrid,… pic.twitter.com/ooZAxvsXGj
Questione economica risolta, dubbi sulle ambizioni future
Sul piano economico, non sembrano esserci ostacoli: la proposta bianconera si aggira intorno ai 5 milioni di euro a stagione, cifra che collocherebbe Yildiz tra i giocatori più remunerati della rosa. Anche l’estensione contrattuale appare definita, con l’accordo pronto a essere allungato dal 2029 al 2030.
Il nodo principale riguarda invece le ambizioni del club. Negli ultimi anni la Juventus ha vissuto una fase di instabilità, tra cambi societari, avvicendamenti in panchina e progetti tecnici rimodellati più volte. Un contesto che spinge il giocatore a chiedere certezze: un quadro più chiaro gli permetterebbe di proseguire con serenità, focalizzandosi esclusivamente sul rendimento in campo.
Le parole di Chiellini e l’interesse dall’estero
In società non emergono particolari allarmismi. Interpellato sulla situazione, Giorgio Chiellini, Director of Football Strategy, ha scelto la linea della prudenza:
“Con calma, con calma. La volontà c’è da parte di tutti: con equilibrio e tranquillità si fa tutto”.
Mentre il rinnovo resta in attesa, dall’estero iniziano però a muoversi i primi club. L’Arsenal è quello che si sarebbe attivato con maggiore decisione, ma anche Chelsea e Liverpool monitorano da vicino la situazione. In caso di mancato accordo, potrebbe aprirsi una vera e propria asta internazionale, con la Juventus intenzionata a evitare questo scenario e a chiudere quanto prima l’intesa con uno dei talenti più preziosi del proprio futuro.
Leggi anche:
- Juventus, Chiellini sul rinnovo di Yildiz: “C’è la volontà di tutti. Futuro? C’è luce in fondo al tunnel”
- Derby di Milano, ci si mette anche il meteo: il rischio di una gara “in bianco”
- Milan, Allegri ha deciso la squadra per il derby: ma resta un solo dubbio